Lo sai che l’insalata la puoi condire in modo diverso e non solo con l’olio? Scopri le possibili alternative, ti stupirò.
Oggi ti vogliamo suggerire alcuni condimenti per l’insalata, lo sai che si può condire anche con ingredienti diversi e non solo con l’olio. Esistono tanti condimenti alternativi che neanche immagini.
I condimenti me li ha suggeriti la mia amica e devo dire che ormai alterno, così non mi annoiano, diamo sempre per scontato l’olio come condimento, ma esistono tante alternative sfiziose e originali, non resta che scoprirlo.
Solitamente quando si prepara l’insalata di verdure, di pollo e verdure, piuttosto che di legumi e verdure si usa un buon olio extravergine di oliva è alla base della cucina italiana e della dieta Mediterranea.
L’olio extra vergine di oliva è un vero e proprio profumo alimentare dona un sapore ai piatti che nessun altro olio riesce a dare, inoltre è stato dichiarato un alimento funzionale in quanto apporta dei benefici all’organismo umano, se inserito in una dieta sana ed equilibrata. Possiamo però sostituirlo con altri oli che non siano di oliva, come di riso, di sesamo, che sono più leggeri e si sposano benissimo con le insalate.
Leggi anche: Ogni volta che stendi la pasta frolla si rompe? Ovvio non segui i trucchi della nonna, credimi sono davvero geniali
Veniamo a noi, l’olio per condire l’insalata si può sostituire con gli agrumi pensiamo al succo di limone, o di arancia o mandarino, grazie al sapore acidulo si sposa bene con le insalate, magari possiamo aggiungere un po’ di salsa worcestershire che da un sapore più deciso al piatto, ovviamente creare un emulsione e aggiungiamo un pizzico di sale. Possiamo usare la salsa yogurt, piuttosto che senape o maionese, però se si sceglie la senape si consiglia, di aggiungere un po’ di pepe e sale. Un’alternativa all’olio c’è l’aceto di vino bianco, di mele o aceto balsamico, la scelta di uno rispetto ad un altro dipende da quello che si preferisce.
Leggi anche: Come conservare i legumi cotti così da sembrare appena preparati? Mia nonna mi ha suggerito di fare così
Infine si può scegliere l’avocado, anche se la polpa ha una consistenza cremosa che ricorda il burro. Basta mescolare la polpa di avocado con un po’ di succo di limone, pepe e sale e mescoliamo per bene. Una volta ottenuta una salsa cremosa e delicata condiamo l’insalata.
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…