Chi+ti+ha+detto+che+il+tofu+%C3%A8+poco+appetitoso%3A+ti+far%C3%B2+ricredere+con+questa+ricetta+ai+peperoni+in+padella%2C+%C3%A8+deliziosa%21
ricettasprint
/chi-ti-ha-detto-che-il-tofu-e-poco-appetitoso-ti-faro-ricredere-con-questa-ricetta-ai-peperoni-in-padella-e-deliziosa/amp/
Secondo piatto

Chi ti ha detto che il tofu è poco appetitoso: ti farò ricredere con questa ricetta ai peperoni in padella, è deliziosa!

Tofu ai peperoni in padella: appetitosa ricetta per una cena deliziosa e sbrigativa in famiglia: fidati, ti farò ricredere sul fatto che il tofu è poco invitante è appetitoso!

Se pensi che il tofu sia insapore e noioso, questa ricetta ti farà cambiare idea. Con il giusto mix di ingredienti e qualche trucco in padella, diventa un piatto super saporito, perfetto per una cena veloce ma ricca di gusto.

Tofu in padella ai peperoni

Il segreto sta nei peperoni, che con il loro sapore dolce e leggermente affumicato si abbinano alla perfezione con il tofu. La salsa di soia lo rende ancora più saporito, mentre le olive e i semi danno quel tocco in più che rende ogni boccone irresistibile. È un piatto leggero ma completo, perfetto da accompagnare con del riso basmati o una fetta di pane croccante, lasciando chiunque senza parole.

Tofu ai peperoni in padella: un’esplosione di gusto inaspettato in pochi minuti!

Beh, direi che già solo i colori di questa ricetta fanno venire voglia di provarla subito e fidati che ne vale davvero la pena. Non ti resta che provarla e scoprire quanto può essere buono il tofu cucinato così, allaccia subito il grembiule e prepariamolo insieme, bastano pochissimi minuti. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti

Ingredienti per il tofu in padella con i peperoni

Per 4 persone

250 g di tofu
600 g di peperoni gialli rossi e verdi
1/2 cipolla
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

1/2 bicchiere di salsa di soia
Basilico q.b.
Olive nere q.b.
50 g di semi misti oleosi

Come si prepara il tofu ai peperoni in padella

Inizia lavando i peperoni, elimina il picciolo e i semi interni, poi tagliali a listarelle. Affetta finemente anche la cipolla e taglia il tofu a cubotti e tamponalo con carta assorbente per eliminare l’umidità in eccesso. In una padella capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e fai rosolare la cipolla per un paio di minuti.

Leggi anche: Crocchette di tofu, la particolarità sta nella panatura, croccantissime fuori e morbide dentro

Quando la cipolla è dorata, aggiungi i peperoni, aggiusta leggermente di sale e cuoci a fuoco medio per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se necessario, aggiungi un goccio d’acqua per non farli attaccare e prosegui la cottura. In un’altra padella antiaderente, scalda un filo d’olio e fai dorare i cubotti di tofu su tutti i lati, finché non diventano leggermente croccanti.

Leggi anche: Polpette di carote e tofu, buone sfiziose e croccanti

Unisci poi la salsa di soia e lascia insaporire per un paio di minuti. Infine aggiungi il tofu ai peperoni insieme alle olive nere e i semi misti, poi lascia cuocere per altri 5 minuti per amalgamare i sapori e aggiusta di sale e pepe secondo i tuoi gusti. Spegni il fuoco, aggiungi qualche foglia di basilico fresco e servi subito, vedrai che bontà e poi è ottimo da gustare sia caldo con del riso o freddo come contorno, te ne innamorerai. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Questo mettilo sulle mani, funziona più di tante creme e addio geloni per tutto l’inverno

Con l’arrivo del freddo, le mani diventano una delle parti del corpo più esposte e…

44 minuti ago
  • Primo piatto

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo sai fare? Io ci faccio la pasta al forno

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo…

3 ore ago
  • Primo piatto

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…

10 ore ago
  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

13 ore ago
  • Secondo piatto

Castagne con il tacchino e svolti davvero: la ricetta di zia Elvira è da urlo

Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…

14 ore ago