Le chiacchiere beneventane, sono una ricetta delle chiacchiere di carnevale con delle varianti tipiche della zona del beneventano: il liquore strega.
Molto friabili e semplici nella lavorazione. 20 minuti circa la preparazione e saranno ottime gustate col cioccolato caldo.
Ingredienti
ti piacerebbe anche:Chiacchiere con impasto allo yogurt, le bontà del Carnevale
ti piacerebbe anche:Chiacchiere furbissime per Carnevale | Veloci con soli due ingredienti
ti piacerebbe anche:Chiacchiere di Carnevale leggere | Senza burro e strutto
ti piacerebbe anche:Chiacchiere all’arancia | il tipo dolce di Carnevale in versione agrumata
Prendiamo la farina e il lievito e mettiamoli in una ciotola e mescoliamo. Uniamo il liquore strega
Aggiungiamo le uova e lavoriamo l’impasto per 10 minuti. Aggiungiamo la scorza di limone e un pizzico di sale, impastiamo e poi copriamolo con la pellicola trasparente riponendolo in frigo per 30 minuti.
Stendiamo l’impasto e tagliamolo a strisce. Intanto prepariamo l’olio per la frittura facendolo riscaldare. Immergiamo le strisce e friggiamo. Asciughiamo su carta assorbente e cospargiamo di zucchero a velo. Possiamo anche cuocere in forno per rendere le nostre chiacchiere più leggere, mettendole su una teglia coperte da carta forno ed infornarle a 180° per 15/20 minuti.
Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…
Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…
La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…
La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…
Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…
Il mangiare tanto è qualcosa di molto frequente nel corso delle vacanze. E se ti…