Chiacchiere+beneventane%2C+la+ricetta+con+la+strega
ricettasprint
/chiacchiere-beneventane-friabilissime-liquore-strega/amp/
Dolci

Chiacchiere beneventane, la ricetta con la strega

Chiacchiere beneventane

Chiacchiere beneventane, la ricetta con la strega

Le chiacchiere beneventane, sono una ricetta delle chiacchiere di carnevale con delle varianti tipiche della zona del beneventano: il liquore strega.

Molto friabili e semplici nella lavorazione. 20 minuti circa la preparazione e saranno ottime gustate col cioccolato caldo.

Ingredienti

  • 500 g Farina 0
  • 3 Uova
  • 50 ml Acqua
  • 20 ml di liquore Strega
  • 1 pizzico Sale
  • Mezza scorza di limone
  • 1 cucchiaino lievito per dolci
  • q.b.Olio di semi di arachide

ti piacerebbe anche:Chiacchiere con impasto allo yogurt, le bontà del Carnevale

ti piacerebbe anche:Chiacchiere furbissime per Carnevale | Veloci con soli due ingredienti

ti piacerebbe anche:Chiacchiere di Carnevale leggere | Senza burro e strutto

ti piacerebbe anche:Chiacchiere all’arancia | il tipo dolce di Carnevale in versione agrumata

Chiacchiere beneventane, la ricetta con la strega. Procedimento

Prendiamo la farina e il lievito e mettiamoli in una ciotola e mescoliamo. Uniamo il liquore strega

Aggiungiamo le uova e lavoriamo l’impasto per 10 minuti. Aggiungiamo la scorza di limone e un pizzico di sale, impastiamo e poi copriamolo con la pellicola trasparente riponendolo in frigo per 30 minuti.

Stendiamo l’impasto e tagliamolo a strisce. Intanto prepariamo l’olio per la frittura facendolo riscaldare. Immergiamo le strisce e friggiamo. Asciughiamo su carta assorbente e cospargiamo di zucchero a velo. Possiamo anche cuocere in forno per rendere le nostre chiacchiere più leggere, mettendole su una teglia coperte da carta forno ed infornarle a 180° per 15/20 minuti.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo. Un primo super leggero e…

5 ore ago
  • News

Bevo una di queste tisane ogni sera e la mia pancia è sparita, che benessere

Da quando ho scoperto queste tisane, addio gonfiore. Sono diventate la mia arma segreta dopo…

7 ore ago
  • News

Perché bisogna mangiare almeno una pera al giorno, i consigli da adottare per restare in ottima salute e forma

Si sente sempre dire una mela al giorno toglie il medico di torno, ma nessuno…

8 ore ago
  • condimenti

Ma tu sapevi che nel ragù puoi mettere anche il cioccolato? Questa è la ricetta della nonna, con un tocco in più che fa la differenza!

Il cioccolato ancora una volta è la chiave di tutto, lo puoi mettere davvero anche…

8 ore ago
  • Dolci

Se le arance non sono ancora buone da spremere, prepara una torta

In autunno le spremute sono all'ordine del giorno, perché costano poco e fanno bene: questa…

9 ore ago
  • Dolci

Frutta o dolce, perché devo scegliere: li metto insieme in una crostata

Le torte alla frutta spesso sono l'unico modo per farla mangiare ai bambini e se…

9 ore ago