Chiacchiere+alla+spagnola+%7C+La+variante+iberica+delle+nostre+chiacchiere
ricettasprint
/chiacchiere-spagnola-ricetta-frittura/amp/
Dolci

Chiacchiere alla spagnola | La variante iberica delle nostre chiacchiere

chiacchiere ricettasprint

Non c’è Carnevale se non ci sono le chiacchiere. Un dolce tipicamente italiano ma che, come tantissimi altri dolci, ha le sue varianti. Una di queste è quella che proviene dalla Spagna.

Le chiacchiere di Carnevale alla spagnola, a differenza delle nostre, vengono preparate senza lievito e con l’aggiunta dell’acqua.

Per la frittura, in Spagna non si limitano solo all’olio, ma vi aggiungono anche il burro. Vediamo subito come si preparano.

Leggi anche: Chiacchiere all’arancia | il tipo dolce di Carnevale in versione agrumata

Leggi anche: Chiacchiere salate, ricetta semplice ed economica. Lo sfizio in tavola

  • Ingredienti per 6 persone
  • 125 ml di acqua tiepida
  • scorza grattugiata di un limone
  • 2 uova medie
  • 500 gr di farina 00
  • 10 ml di anice
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 100 gr di burro
  • zucchero a velo
  • olio di girasole e burro per la frittura

Procedimento per le Chiacchiere alla spagnola

Si parte dal burro, che faremo fondere in una pentola e lasceremo intiepidire.

A parte, setacciamo la farina 00 e mescoliamola con lo zucchero. Dopo uniamo uova, anice, il burro tiepido e l’acqua.

All’interno di questo composto, grattugiamo la scorza di un limone e mescoliamo.

Mescoliamo l’impasto con le mani su di un piano, finchè non diventa sodo e non si appiccica più fra le mani. Una volta lavorato, avvolgiamo l’impasto in pellicola trasparente e facciamolo riposare per 30 minuti.

Stendiamolo sul piano, una volta riposato, aiutandoci con un mattarello. Con l’aiuto di una rondella dentellata, creiamo delle strisce che non siano troppo lunghe, e che saranno tagliate di nuovo a metà per dar loro la classica forma della chiacchiera.

Facciamo riscaldare olio e burro in una pentola, in attesa che arrivino alla giusta temperatura per friggere. Immergiamo e facciamo friggere le nostre chiacchiere spagnole.

Una volta cotte e raffreddate, decoriamole con lo zucchero a velo.

Leggi anche: Chiacchiere di carnevale, il segreto per farle bollose e friabili

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

2 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

3 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

5 ore ago