Chiffon+cake+al+caff%C3%A8+e+cocco
ricettasprint
/chiffon-cake-al-caffe-e-cocco/amp/
Dolci

Chiffon cake al caffè e cocco

Chiffon cake al caffè Ricetta Sprint

La morbidezza della chiffon cake al caffè e cocco vi sorprenderà. Una ricetta che metterà alla prova la vostra abilità come pasticcere.

Come immergersi in una nuvola: è questo l’effetto della chiffon cake al caffè e cocco, una variante della nostra classica ciambella ma ancora più morbida e delicata.

Un dolce perfetto per la prima colazione ma anche per prendere il thé con le amiche.

Potrebbe piacerti anche: tiramisù al pistacchio e nutella

Chiffon cake al caffè e cocco, un dolce sorprendente

La chiffon cake al caffè e cocco è un dolce che, come tutte le sue varianti, nasce negli Usa ma negli ultimi anni si è diffuso anche nel nostro Paese. Ci sono tantissime versioni, da quelle semplici a quelle ricoperte di glassa.

Oggi per voi abbiamo scelto un abbinamento particolare, quello con l’amaro del caffè e il dolce del cocco. Ah, non manca anche un po’ di cioccolato, quello serve sempre.
Vediamo insieme come si prepara la chiffon cake al caffè e cocco.

Ingredienti:
6 uova

230 g farina 00
50 g farina di cocco
300 g zucchero
180 ml caffè espresso
120 ml olio di semi di girasole
2 bustine lievito in polvere per dolci
2 bustine vanillina
Per la variegatura al cacao:
30 g cacao amaro in polvere
6 cucchiai caffè espresso

Preparazione:

Partiamo dalla base della chiffon cake al caffè e cocco. Separate i tuorli dagli albumi e iniziate a  montare gli albumi. Quando saranno quasi fermi aggiungete 100 grammi di zucchero e montate fino a che non diventeranno spumosi. Poi teneteli da parte.

Montate anche i tuorli con 200 grammi di zucchero fino a che non saranno almeno triplicati di volume. Quindi aggiungete l’olio di semi di girasole e continuate a montare fino a che non otterrete un composto cremoso.

Ai tuorli montati aggiungete la farina 00 e la farina di cocco, il lievito istantaneo per dolci, la vanillina e il caffè espresso. Poi montate tutto in modo da ottenere un composto omogeneo. A quel punto versate il composto di tuorli negli albumi montati e mescolate delicatamente girando dal basso verso l’alto per non smontare.

A parte preparate a variegatura. In una ciotola unite il cacao amaro e il caffè espresso insieme a due cucchiai del composto per la chiffon cake. Mescolate bene in modo da ottenere un composto al cacao omogeneo.

Passiamo alla fase finale. In una teglia per chiffon cake (i bordi sono più alti…) di 26 centimetri di diametro versate una parte di composto della chiffon cake al caffè e cocco, aggiungere un po’ di variegatura al cacao, poi versate altro composto di torta e terminate con il composto al cacao.

Infornate la il dolce in forno già caldo a 170°C per circa 65-70 minuti e per controllare se è cotta infilate il classico stecchino.
Sfornate la torta e fatela raffreddare a testa in giù.

Quando la chiffon sarà completamente raffreddata, staccatela dallo stampo aiutandovia con un coltello e mettetela in un piatto da portata. Poi spolverare con zucchero a velo o farina di cocco e servite.

Chiffon cake al caffè Ricetta Sprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Primo piatto

Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti

Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti e che rende…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta cremosa zucca e ceci, la faccio in pochi minuti e risolvo il pranzo veloce

Così semplice che si fa in un batter d'occhi, la pasta cremosa zucca e ceci…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Così morbide che si sciolgono in bocca, queste polpette senza carne hanno steso tutti

Cambiano registro e portiamo in tavola oggi queste polpette senza carne, morbidissime con 2 ingredienti…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Con carote e porri preparo la cena: vuoi sapere quanto dura in tavola? Un secondo se la divorano

Ci sono modi molto semplici per valorizzare ingredienti che usiamo spesso come coprotagonisti e invece…

5 ore ago
  • News

Castagne o marroni? Scopri perché vengono chiamate l’oro d’autunno, 4 modi per cucinarle

Le castagne, chiamate anche l'oro d'autunno, sono molto più di un sfizio, perché sostanziose e…

6 ore ago
  • News

Massimo Bottura | tutto per Charlie nonostante la malattia | “Il mio eroe”

Massimo Bottura torna a parlare del figlio Charlie, nonostante la malattia, ha raggiunto una lunga…

6 ore ago