Negli ultimi anni mi sono reinventata anche in cucina, per il bene di mio figlio. Un esempio? Queste chips di mele che preparo sempre e che infilo nello zaino, così può gustarle durante la pausa a scuola.

Mantenere una buona alimentazione per i nostri figli, a volte, sembra un’impresa impossibile. Ma, in realtà, può rivelarsi utile abituarli sin da piccoli a determinati gusti, così da impartire un’educazione alimentare efficace, orientata verso prodotti più genuini, biologici e meno merendine confezionate.

Chips di mele per la merenda di mio figlio - RicettaSprint
Chips di mele per la merenda di mio figlio – RicettaSprint

Un’educazione alimentare che parte dalla quotidianità, dalla nostra cucina, coinvolgendoli nella preparazione di alcuni piatti. In particolare, cercando anche di camuffare sapori che magari non amano, così da trasformarli in pretesto per ricette buone, sane e da introdurre con naturalezza nella loro alimentazione.

Un esempio pratico e lampante? Questa ricetta facilissima che ti permetterà di preparare chips di mele croccanti e golose, che non hanno davvero nulla da invidiare alle classiche patatine.

Chips di mele croccanti: l’ideale per la merenda a scuola

Per arricchire la merenda durante i giorni di scuola, oltre al classico dolcetto fatto in casa, aggiungo anche qualche chips di mela. In questo modo, se mio figlio ha ancora un po’ di appetito, può contare su uno snack sano e naturalmente dolce. Il tutto senza cedere alle merendine.

Ecco gli ingredienti che ci serviranno per preparare le chips:

  • 4 mele,
  • 2 limoni,
  • acqua,
  • cannella in polvere (facoltativa).

Ecco come preparare le chips di mele

  1. La preparazione è molto più semplice di quanto si pensi. Iniziamo lavando accuratamente le mele, poi, con l’apposito attrezzo, eliminiamo il torsolo senza tagliarle a metà. Se non lo avete, potete tranquillamente dividere le mele in due e rimuovere il torsolo manualmente.
  2. Con una mandolina, tagliate le mele a fettine sottili, sotto il mezzo centimetro, facendo attenzione che siano tutte della stessa dimensione per garantire una cottura uniforme. Mettetele in una ciotola, spremete sopra il succo dei due limoni e aggiungete un po’ d’acqua, lasciandole in ammollo per qualche minuto.
  3. A questo punto, disponetele sulla carta forno sistemata direttamente sulla griglia del forno. Accendete il forno in modalità statica a 100 gradi e lasciate asciugare per circa un’ora e mezza o finché non saranno diventate croccanti e secche al punto giusto. Se volete, potete spolverarle con un pizzico di cannella per aggiungere un tocco in più.

Come si conservano le chips di mele?

Anche la conservazione è importante. Le chips di mele vanno tenute in dispensa, dentro un contenitore a chiusura ermetica, così manterranno la loro fragranza e croccantezza.

Si conserveranno perfettamente per circa due settimane, rendendole ideali da portare a scuola, a colazione o come spuntino. Sono dolci, leggere, e soprattutto sane: pochissime calorie e tanta soddisfazione. Piaceranno così tanto che finirai per mangiarle anche tu… e non potrai più farne a meno!