Chips+di+polenta+fritte+%7C+Sfizioso+e+facilissimo+snack+salato
ricettasprint
/chips-di-polenta-fritte-sfizioso-e-facilissimo-snack-salato/amp/
Finger Food

Chips di polenta fritte | Sfizioso e facilissimo snack salato

Chips di polenta fritte ricettasprint

Le chips di polenta fritte sono un finger food delizioso, facilissimo ed anche abbastanza veloce da realizzare. Croccanti e dorate all’esterno, morbide e saporite all’interno: l’ideale da proporre come contorno o anche come antipasto in un menù informale e rustico. L’ingrediente protagonista è la farina di mais ovviamente, con cui andremo a realizzare la preparazione principale secondo la ricetta tradizionale, per trasformarla poi in una pietanza innovativa ed anche pratica da gustare che piacerà soprattutto ai più piccoli. Potete accompagnare queste favolose chips con qualche salsa fatta in casa: perfette le solite maionese e ketchup, ma se volete essere originali il gusto si sposa benissimo con una salsa allo yogurt o una panna acida. Vediamo insieme come realizzare questa ottima e appetitosa ricetta alla portata di tutti!

Potrebbe piacerti anche: Stick di ceci croccanti al basilico | Facilissimi da realizzare e ricchi di gusto
Oppure: Crostini di polenta taragna | Facili e pronti in pochi minuti

Ingredienti

250 gr di farina di mais fioretto
Un litro di acqua
Olio extravergine d’oliva q.b.
Olio di semi q.b.
Rosmarino fresco q.b.

Sale grosso q.b.

Preparazione delle chips di polenta

Per realizzare questo finger food, ponete sul fuoco un pentolino con l’acqua ed un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva ed appena raggiungerà il bollore versate a pioggia la farina di mais. Mescolate rapidamente con una frusta o un cucchiaio di legno fino a che inizierà ad addensarsi.

A questo punto abbassate la fiamma e continuate la cottura per circa mezz’ora, continuando sempre a mescolare in modo che non si attacchi. Al termine, versate la polenta calda in una teglia coperta di carta da forno, livellate la superficie con una spatola e ponete in frigorifero per un paio d’ore. Potete anche utilizzare della polenta avanzata il giorno prima: otterrete lo stesso risultato!

Trascorso il tempo necessario, riprendete la polenta ormai ben solida e trasferitela su un tagliere. Con un coltello a lama liscia ricavate delle listarelle dello spessore di circa un centimetro, tagliando verticalmente ed orizzontalmente. Sistemate gli stick ottenuti su un vassoio e trasferite in frigorifero ancora per una mezz’oretta, poi mettete sul fuoco  una casseruola dai bordi alti piena di olio di semi e portatelo a temperatura. Quando sarà ben caldo versate con delicatezza le chips in profondità e friggetele fino a che diventeranno dorate. Prelevatele con una schiumarola, trasferitele su carta assorbente per eliminare l’eccesso di unto. Cospargete con un po’ di sale grosso ed il rosmarino tritato se vi piace e servitele!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

15 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

44 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltĂ  di Esselunga, e per molti consumatori non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

3 ore ago