Il Christmas pudding è un dolce tradizionale inglese solitamente consumato durante il periodo natalizio, la versione classica britannica lo vede con uvette, frutta candita, birra, profumato da spezie. Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: Torta di Mele e Noci
Ingredienti
200 gr. cioccolato fondente
4 fette biscottate
300 gr. noci tritate
Per realizzare questo dolce, tritate il cioccolato e versatelo in una ciotola, unite le fette biscottate sbriciolate, le noci tritate e la scorza di limone e mescolate a lungo per amalgamare bene tutti gli ingredienti. In una seconda ciotola unite i tuorli d’uovo e lo zucchero, montate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso.
Unite il burro morbido a pezzetti a poco a poco, sempre mescolando, aggiungendone altro solo dopo che l’impasto abbia assorbito bene il precedente. Montate gli albumi con un pizzico di sale a neve ben ferma, quindi uniteli al composto di uova e zucchero e mescolate con cura per ottenere un composto omogeneo. Versate il composto di uova e zucchero nella ciotola con quello al cioccolato e mescolate a lungo per amalgamare bene ed ottenere un composto perfettamente omogeneo.
Imburrate uno stampo cospargetelo con il pangrattato e versatevi l’impasto. Sistematelo in una teglia più grande e dai bordi alti, versate l’acqua in quest’ultima per preparare la cottura a bagnomaria. Coprite con un foglio di alluminio e cuocere in forno preriscaldato a 160° per circa 50 minuti, avendo cura di versare altra acqua qualora dovesse consumarsi durante la cottura.
Trascorso il tempo di cottura, verificate la cottura con uno stecchino, sfornate e lasciate raffreddare. Sformate e servite accompagnato da una crema inglese o decorare con una semplice glassa alla vaniglia.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…
Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di piĂą salutare ed…
Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…
Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…
In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…
Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…