Decisamente questo accessorio va molto meno d’accordo con degli alimenti quando fa molto caldo: quali sono i cibi da non avvolgere nella pellicola trasparente in estate.
Cibi che non vanno avvolti nella pellicola trasparente, quali sono e perché? La stagionalità influisce molto sugli alimenti ed anche e soprattutto sulla loro durata e reperibilità, quando è estate. Il caldo si fa sentire e ne accelera la maturazione e l’approdo successivo verso un punto in cui questo o quel prodotto non sono più commestibili. Tenere il cibo in frigo o nel congelatore non è sufficiente. Aprire spesso gli sportelli di questi elettrodomestici è un qualcosa che influisce sulla tenuta stessa dei cibi.

Per migliorare la conservazione degli stessi si fa ricorso spesso ai sacchetti per alimenti oppure alla pellicola trasparente. Quest’ultima è fatta di PVC o di polietilene (PE) ed impedisce ad aria ed odori di “toccare” l’alimenti che avvolge. Non va usata in fase di riscaldamento dei cibi e su alimenti caldi, perché potrebbe sciogliersi. C’è però anche un ulteriore effetto collaterale che è legato all’impiego della pellicola trasparente sui cibi.
Cosa non deve contenere la pellicola per alimenti in estate?
Infatti la stessa può favorire anche la presenza di un elevato tasso di umidità nel cibo che avvolge. E questa cosa rappresenta un fattore in grado di facilitare una contaminazione batterica, specie in quei prodotti che sono caratterizzati da una alta presenza di grassi e di acqua.
Nel corso dell’estate è proprio questo che potrebbe capitare con più facilità con alcuni alimenti. I più esposti e che rientrano quindi nel novero dei cibi da non avvolgere nella pellicola trasparente in estate, a meno che non vengano consumati nel giro di 12-24 ore, sono:
Dolci farciti con panna, mascarpone o crema pasticciera: non tollerano l’umidità trattenuta dalla pellicola. Questo può compromettere la loro consistenza e favorire la proliferazione batterica. È consigliato utilizzare porta torte o campane in vetro per preservarli.

Formaggi freschi quali ricotta, stracchino e robiola, che possono fermentare con maggiore velocità in estate e sviluppare muffe ed odori sgradevoli. Vanno tenuti all’interno delle loro confezione originale o emessi in contenitori ermetici per preservarne la freschezza.
Frutta Matura: ciliegie, pesche e albicocche sono particolarmente vulnerabili. Avvolgerli nella pellicola accelera la loro degradazione. Il modo migliore per conservarli è adagiarli in una cassetta foderata con della carta assorbente.
Le precauzioni da prendere per evitare problemi
Affettati quali prosciutto e bresaola soffrono se avvolti nella pellicola quando fa molto caldo. Questo materiale favorisce un ristagno di grassi superficiali, alterando aroma e consistenza. È preferibile mantenere gli affettati nel loro involucro originale, progettato per preservare le loro qualità.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Voglio evitare il diabete, il nutrizionista mi ha consigliato un metodo infallibile
Biscotti secchi: se li metti nella pellicola contribuirai a far perdere loro molto presto la loro fragranza e tenderanno a diventare quasi subito stantii. La cosa migliore da fare è metterli in un barattolo di vetro o di latta con un coperchio ermetico.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Contrastare la glicemia alta? C’è un prodotto efficace che nemmeno il tuo medico conosce
Anche i panini soffrono del contatto con la pellicola trasparente in estate, specie se contengono ingredienti acquosi quali mozzarella e pomodoro. Avvolgili semmai in della carta da cucina e poi riponili in dei sacchetti per alimenti per preservarne la freschezza.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: C’è una cosa che devi fare col frigo di casa tua perché sia più efficiente con questo caldo
Per avere del cibo conservato sempre al meglio e da consumare entro massimo tre giorni ricorda sempre di fare ricorso ai contenitori con tappo a chiusura ermetica ed ai sacchetti per alimenti. E fai di tutto per evitare l’umidità.