Cercare di perdere qualche chilo è una missione possibile e gratificante se prepariamo piatti golosi come questo timballo di pesce bianco
C’è sempre un momento buono per mangiare un goloso timballo di pesce bianco al forno.
Ma quando siamo a dieta o almeno vogliamo smaltire un paio di chili è tutto quello che ci serve. Non c’è burro, non c’è panna e nemmeno besciamella. Solo tanto salute per una ricetta saporita e davvero leggera: in tutto sono 190 kcal a porzione.
La parte interessante di questa ricetta è nella scelta degli ingredienti. Tutto il pesce bianco va bene, a cominciare dal nasello, dal merluzzo o dalla platessa, sia freschi che surgelati. E poi una volta cotto lo puoi congelare senza problemi.
Ingredienti:
800 g filetti di nasello
2 uova grandi
3 scalogni
Spezzettiamo la polpa del nasello o dell’altro pesce bianco che abbiamo scelto e la versiamo nel boccale del mixer. Aggiungiamo subito le uova intere e il bicchiere di vino bianco. Azioniamo il mixer e velocità media e frulliamo tutto insieme.
Versiamo questo composto in una terrina e aggiungiamo le carote pelate, lavate e passate nei fori grandi della grattugia. Poi mettiamo dentro anche gli scalogni a rondelle, la scorza grattugiata finemente del limone, metà del parmigiano grattugiato e 2 cucchiai di pangrattato.
Per completare la base del nostro timballo aggiungiamo anche i capperi, dissalati sotto un getto di acqua fredda e tritati insieme al timo, alla maggiorana e allo spicchio di aglio privato dell’anima. Una presa di sale fino, qualche macinata di pepe fresco per insaporire. Mescoliamo tutto con un cucchiaio di legno oppure una spatola e siamo a posto.
Piazziamo la pirofila nella griglia centrale e facciamo cuocere il timballo di pesce bianco per 45 minuti, senza coprire con la carta alluminio. Se vogliamo una superficie più dorata e una crosticina croccante, lo finiamo per 4-5 minuti sotto il grill.
Sforniamo, aspettiamo 10 minuti per farlo compattare e poi serviamo il timballo. Con un contorno di verdure grigliate oppure degli spinaci passati in padella è un pranzo completo e invitante.
La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…
Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…