Ciabatta+integrale+veloce+%7C+Ottima+per+sostituire+il+pane+bianco
ricettasprint
/ciabatta-integrale-veloce-finger-food/amp/
Finger Food

Ciabatta integrale veloce | Ottima per sostituire il pane bianco

Oggi vogliamo preparare insieme a voi la ricetta di un buon pane, fresco e gustoso. Cuciniamo insieme la ciabatta integrale veloce.

Ciabatta integrale veloce FOTO Adobe ricettasprint

Pochi passaggi e anche noi saremo capaci di cucinare un buon pezzo di pane. Non ci credete? Vediamo cosa ci occorre e mettiamo subito le mani in pasta.

Leggi anche: Ciabatta di patate | Ottima con ripieno di mozzarella e prosciutto

leggi anche: Ciabatta non impastata | Una ricetta alternativa al pane classico

Ingredienti

  • 120 g di Farina 00
  • 4 g di Lievito di birra fresco
  • 3 g di Zucchero
  • 250 g di Farina integrale
  • Sale
  • 215 ml di Acqua fredda

Ciabatta integrale veloce: procedimento

Iniziamo con l’unire, nella ciotola della planetaria, la farina integrale con 50 g di farina 00. Uniamo anche 115 ml di acqua e il lievito. Poi azioniamo e lasciamo che l’impasto si crei, dopo 10 minuti di lavorazione.

 

A impasto fatto, copriamo la ciotola con la pellicola e lasciamo lievitare in un luogo al buio e a temperatura ambiente per 24 ore. Trascorso il tempo, uniamo all’impasto lievitato lo zucchero, mettiamolo di nuovo in planetaria e lavoriamolo ancora per 10 minuti.

Aggiungiamo, poi, il sale e la rimanente parte di acqua e lavoriamo ancora per 10 minuti, facendo in modo così che l’impasto assorba tutta l’acqua.

Copriamo con il canovaccio e lasciamo riposare per altri 60 minuti. Trascorso anche questo tempo di riposo, portiamo l’impasto sul piano di lavoro infarinato e dividiamolo in 3 parti. Lasciamolo “asciugare” così per 40 minuti e, solo alla fine di questo riposo, lavoriamolo per dargli la forma della pagnotta desiderata.

Ciabatta integrale veloce FOTO ricettasprint

Leggi anche: Ciabatta con lievito di birra: pane fatto in casa morbido e croccante

leggi anche: Pane nuvola con yogurt | Tre ingredienti ed il pane è pronto

Appoggiamoli, poi, su di una teglia coperta di carta forno e cuociamo, per 35 minuti a 200°, aggiungendo in forno anche un tegame con dell’acqua all’interno.

A 10 minuti dalla fine della cottura, azioniamo la ventola. Quando il pane sarà cotto, lasciamo riposare per 15 minuti.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Torta poverella nel menù di ferragosto, una sola fetta non basta mai

Nel menù di Ferragosto non poteva certo mancare la mia torta poverella, una sola fetta…

25 minuti ago
  • News

Posso conservare i peperoni così se li voglio mangiare tutto l’anno, mi faccio una bella scorta

Lo sai che posso conservare i peperoni così e li gusto tutto l'anno, mi faccio…

55 minuti ago
  • News

Dove puoi fare la spesa last minute il 15 agosto? I supermercati aperti a Ferragosto

Quali saranno i supermercati aperti a Ferragosto nella giornata di domani? La lista dei punti…

1 ora ago
  • Dolci

Involtini facili facili, metto tutto in friggitrice ad aria e via… attendo solo che siano pronti

Per la cena di questa sera avevo bisogno di qualcosa di leggero ma allo stesso…

2 ore ago
  • Finger Food

Tieni sempre in frigo un rotolo di pasta sfoglia o di pasta brisée, ti risolvono la cena in un attimo: questa torta salata poi è veramente spettacolare

Il ripieno lo prepari velocemente, il sapore è davvero unico: svuoti il frigo e utilizzi…

2 ore ago
  • Primo piatto

Stasera faccio centro con questo piatto che sembra cucinato in scogliera, ma l’ho fatto in casa mia

L'abbinamento tra mari e monti funziona sempre, ma quello dei gamberi con i salumi è…

3 ore ago