Ciabatta+integrale+veloce+%7C+Ottima+per+sostituire+il+pane+bianco
ricettasprint
/ciabatta-integrale-veloce-finger-food/amp/
Finger Food

Ciabatta integrale veloce | Ottima per sostituire il pane bianco

Oggi vogliamo preparare insieme a voi la ricetta di un buon pane, fresco e gustoso. Cuciniamo insieme la ciabatta integrale veloce.

Ciabatta integrale veloce FOTO Adobe ricettasprint

Pochi passaggi e anche noi saremo capaci di cucinare un buon pezzo di pane. Non ci credete? Vediamo cosa ci occorre e mettiamo subito le mani in pasta.

Leggi anche: Ciabatta di patate | Ottima con ripieno di mozzarella e prosciutto

leggi anche: Ciabatta non impastata | Una ricetta alternativa al pane classico

Ingredienti

  • 120 g di Farina 00
  • 4 g di Lievito di birra fresco
  • 3 g di Zucchero
  • 250 g di Farina integrale
  • Sale
  • 215 ml di Acqua fredda

Ciabatta integrale veloce: procedimento

Iniziamo con l’unire, nella ciotola della planetaria, la farina integrale con 50 g di farina 00. Uniamo anche 115 ml di acqua e il lievito. Poi azioniamo e lasciamo che l’impasto si crei, dopo 10 minuti di lavorazione.

 

A impasto fatto, copriamo la ciotola con la pellicola e lasciamo lievitare in un luogo al buio e a temperatura ambiente per 24 ore. Trascorso il tempo, uniamo all’impasto lievitato lo zucchero, mettiamolo di nuovo in planetaria e lavoriamolo ancora per 10 minuti.

Aggiungiamo, poi, il sale e la rimanente parte di acqua e lavoriamo ancora per 10 minuti, facendo in modo così che l’impasto assorba tutta l’acqua.

Copriamo con il canovaccio e lasciamo riposare per altri 60 minuti. Trascorso anche questo tempo di riposo, portiamo l’impasto sul piano di lavoro infarinato e dividiamolo in 3 parti. Lasciamolo “asciugare” così per 40 minuti e, solo alla fine di questo riposo, lavoriamolo per dargli la forma della pagnotta desiderata.

Ciabatta integrale veloce FOTO ricettasprint

Leggi anche: Ciabatta con lievito di birra: pane fatto in casa morbido e croccante

leggi anche: Pane nuvola con yogurt | Tre ingredienti ed il pane è pronto

Appoggiamoli, poi, su di una teglia coperta di carta forno e cuociamo, per 35 minuti a 200°, aggiungendo in forno anche un tegame con dell’acqua all’interno.

A 10 minuti dalla fine della cottura, azioniamo la ventola. Quando il pane sarà cotto, lasciamo riposare per 15 minuti.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Finger Food

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi fa sport

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbida al mascarpone, falla così e ti resta fresca per giorni: neppure la suocera ci riesce

Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Così buono che dimentichi che è cavolfiore: lo facciamo arrostito, leggero e saporito

Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…

5 ore ago
  • Finger Food

Preparo una quiche in 10 minuti solo ricotta, zucchine e un foglio di questa, la cena stasera non si discute: da 10 e lode

Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Crostata salata fatta con le nostre mani: ogni fetta solo 180 k/cal

C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…

6 ore ago
  • News

Antonella Clerici senza freni su Vittorio Garrone | Dietro le quinte un vero shock

Antonella Clerici torna parlare di Vittorio Garrone senza freni, il tutto con delle rivelazioni che…

7 ore ago