Ciabatta+di+patate+%7C+Buonissima+e+soffice%2C+puoi+anche+farcirla+e+sar%C3%A0+veramente+strepitosa
ricettasprint
/ciabatta-patate-buonissima-soffice/amp/
Finger Food

Ciabatta di patate | Buonissima e soffice, puoi anche farcirla e sarà veramente strepitosa

Un ottimo sostituto per il pane: perfetto, leggero, gustoso e farcito come vogliamo. Nel nostro caso, lo abbiamo riempito con prosciutto e mozzarella. Stiamo parlando della classica, ma buonissima, ciabatta di patate.

Gustosa, da portare anche in ufficio o come merenda a scuola, buona a tavola, saporita anche come spezzafame. Il suo gusto è inimitabile e vi lascerà a bocca aperta, stupiti e senza fiato. Come si fa a non prenderne una fetta o, magari, anche due?

Ciabatta di patate | Buonissima e soffice, puoi anche farcirla e sarà veramente strepitosa

Piace proprio a tutti, grandi e piccoli, anche perché morbida e soffice, proprio come piace a noi. Non possiamo esimerci dal prepararla.

Un pane più morbido

Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera. E’ così buona che vogliamo assaggiarla subito.

Ingredienti

  • 150 g di farina
  • parmigiano grattugiato
  • 530 g di patate
  • sale
  • pomodorini
  • 130 g di mozzarella
  • olio extra vergine di oliva
  • 160 g di prosciutto cotto
  • 1 uovo
  • Pangrattato

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 50 minuti

Procedimento per la Ciabatta di patate

Iniziamo con il lavare le patate e poi le lessiamo. Scoliamole patate e, dopo averle tagliate a pezzetti, schiacciamole con lo schiacciapatate.

 

Trasferiamo la purea di patate in una ciotola e aggiungiamoci l’uovo, la farina, il sale, il parmigiano grattugiato. Amalgamiamo tutti gli ingredienti e compattiamo questo composto.

Rivestiamo con carta forno uno stampo per plumcake, spennelliamolo con dell’olio.

Successivamente dividiamo l’impasto in due parti e stendiamolo per ottenere due rettangoli della stessa dimensione dello stampo.

Ciabatta di patate | Buonissima e soffice, puoi anche farcirla e sarà veramente strepitosa

 

Sistemiamo un primo rettangolo sul fondo dello stampo, aggiungiamoci poi le fette di prosciutto cotto, la mozzarella a dadini, i pomodorini a pezzetti. Condiamo il tutto con un filo di olio.

Ricopriamo con l’altro rettangolo avendo cura di sigillare bene i bordi.

Spolveriamo la superficie con il pangrattato. Cuociamo a 180° per 30 minuti.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Adoro il pistacchio come mia nonna, lei mi ha insegnato a fare questo dolce nella versione pistacchiosa, altro che Sicilia

Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…

26 minuti ago
  • News

Il caffè che avanza non si butta, ma si usa direttamente sulla pelle

Il caffè avanzato può diventare un vero e proprio tesoro per la cura del corpo.…

1 ora ago
  • Dolci

Quando sono in vacanza diversifico tutto dalle amiche ai dolci, questo l’ho proprio cambiato, è buonissimo

Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora più cremoso…

2 ore ago
  • Dolci

Sono stata costretta a farli 3 volte questa settimana, ho imparato la ricetta dei pasticciotti leccesi dal fornaio sotto casa

Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…

3 ore ago
  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

10 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

11 ore ago