Il+pane+dei+nostri+sogni+che+esce+dal+forno
ricettasprint
/ciabattine-fatte-in-casa/amp/
Finger Food

Il pane dei nostri sogni che esce dal forno

Se vie siete chiesti come preparare le ciabattine fragranti fatte in casa e non avete mai trovato la risposta, eccola

Fragranti e profumatissime, le ciabattine sono il vero pane casereccio. Forse è più facile andare dal panettiere e comprarle, ma cvi garantiamo che anche per prepararle in casa non serve aver fatto nessuno studio particolare

ricettasprint

Basta solo qualche attenzione. Come farina ci basta la 00, non abbiamo bisogno che sia più forte. Ma come lievito è meglio quello fresco, sciolto in poca acqua.

Leggi anche: Il pane croccante, incontra la stracciatella con le alici e diventa una bruschetta favolosa

Non è solo una scelta di salute, ma ci aiuterà anche a far formare, in lievitazione e quindi poi in cottura, le classiche bollicine che sono la vera caratteristica delle ciabattine. Provate a farle anche voi, almeno una volta, e capirete che in cucina tutto è possibile.

Ciabattine fatte in casa, per conservarle facciamo così

Con la quantità degli ingredienti che vi diamo, dovrebbero uscire 10-12 ciabattine, secondo le dimensioni che diamo. Se avanzano, oppure se abbiamo deciso di prepararne di più, basterà conservarle dentro la classica carta del pane per un paio di giorni, oppure direttamente congelarle.

Ingredienti:
800 g di farina 00
700ml di acqua tiepida
18 g lievito di birra fresco
1 cucchiaio di sale fino

Preparazione:

ricettasprint

Sciogliamo subito il lievito fresco (se usiamo quello secco non c’è bisogno) in un bicchierino con poco acqua presa dalla quantità generale.
Poi versiamo in una ciotola ampia la farina setacciata, il sale e il lievito tutti insieme. Poi aggiungiamo l’acqua tiepida, poca alla volta, mescolando con una frusta a mano. Dobbiamo lavorare energicamente per alcuni minuti, per evitare che si formino grumi.

Leggi anche: Pane alle patate dolci di Fulvio Marino | È sempre mezzogiorno

Il risultato finale deve essere quello di un impasto morbido anche se compatto. A quel punto copriamo bene con della pellicola sigillando bene e poi infiliamo tutto in frigorifero per almeno 12 ore. Ecco perché il nostro consiglio è quello di preparare l’impasto la sera prima.

ricettasprint

Passato il tempo dell’attesa, tiriamo fuori l’impasto delle nostre ciabattine che nel frattempo avrà lievitato al meglio. Poi dividiamolo in due teglie già coperte sulla base con carta forno e una spolverata di farina. Formiamo le ciabattine, della misura e del peso che più ci piace e lasciamo riposare almeno 1 ora a temperatura ambiente.
Quindi inforniamo le ciabattine a 210° per circa 45 minuti, devono risultare ben cotte e leggermente dorate in superficie. Sforniamo e lasciamo raffreddare su una gratella o una griglia prima di portare in tavola.

ricettasprint

 

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Non ci volevo credere: beviamo microplastiche ogni mattina, lo studio choc italiano sul latte

Le microplastiche sono un vero e proprio incubo, e sono presenti davvero ovunque. Persino nel…

24 minuti ago
  • Dolci

Li ho provati per caso e non li ho più lasciati, sembrano dei normali pancake, ma stanno facendo impazzire tutti

Ho provato a fare i pancake così, sono soffici, profumati e irresistibili, questa si che…

2 ore ago
  • News

Con meno di 3 euro preparo un deodorante pazzesco | In casa mia c’è sempre profumo di autunno

Non serve spendere una fortuna in profumatori industriali per avere una casa che sa di…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Un’intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna

Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…

5 ore ago
  • Finger Food

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

14 ore ago