Ciambella+al+vino+rosso%2C+il+dessert+dopo+cena+da+gustare+con+gli+amici
ricettasprint
/ciambella-al-vino-rosso-il-dessert-dopo-cena-da-gustare-con-gli-amici/amp/
Dolci

Ciambella al vino rosso, il dessert dopo cena da gustare con gli amici

Ecco il perfetto dessert da gustare dopo cena, la Ciambella al vino rosso, diversa dal solito, golosa e davvero sorprendente, scopri gli altri ingredienti che la rendono irresistibile.

La Ciambella al vino rosso è un dolce tradizionale italiano semplice ma pieno di sapori eccellenti. Si tratta di una torta morbida ricca di sapori che si ottiene mescolando vino rosso con cannella, chiodi di garofano, cacao e cioccolato fondente. È un’ottima idea per le feste di famiglia e per qualsiasi altra occasione. È un modo semplice e veloce per portare in tavola un dolce delizioso, anche se hai pochi ingredienti a disposizione. Si tratta di una torta facile da preparare che non richiede molto sforzo, tranne qualche mescolata e un pizzico di attenzione.

Ciambella al vino rosso

Nonostante sia una ciambella molto golosa, ha anche un’alta densità nutritiva. Questa torta è ricca di qualità nutritive che aiutano a mantenere una dieta equilibrata, come proteine, fibre, vitamine del complesso B, antiossidanti, minerali e acidi grassi essenziali. Si consiglia di preparare questa ciambella al vino rosso per un dessert speciale da offrire dopo cena o per il tè. È anche un’ottima scelta se vuoi preparare un dessert per una cena speciale o per un appuntamento importante. Questo dolce unirebbe il gusto del vino rosso con la dolcezza della cannella, il aroma dei chiodi di garofano, il profumo del cacao e il gusto intenso del cioccolato fondente.

Questa torta rende felici tutti, inoltre, ha numerosi benefici per l’organismo, poiché contiene molti nutrienti che aiutano a combattere lo stress e a mantenere il corretto livello di energia.

Per concludere, la Ciambella al vino rosso da preparare in qualsiasi occasione. È un dolce delicato, ricco di sapori, con un’alta densità nutritiva e benefici che soddisferanno tutti i commensali.

Leggi anche: Torta di carote alta e soffice, ideale per una colazione genuina e golosa
Leggi anche: Ciambella sofficissima al latte caldo: la ricetta delle amate nonnine

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti

240 g di farina
140 g di zucchero
75 g di cacao amaro
70 g di burro a temperatura ambiente
2 uova

Due cucchiai di olio di oliva
2 cucchiaini di lievito per dolci
90 ml di vino rosso
un pizzico di cannella in polvere
due chiodi di garofano in polvere
120 mg di cioccolato fondente a scaglie

Preparazione della Ciambella al vino rosso

Iniziate la preparazione sciogliendo il burro a bagnomaria. Montate le uova con lo zucchero e unite l’olio, il vino rosso, il burro e la farina setacciata insieme al lievito e al cacao amaro. Quando il composto sarà liscio e cremoso, aggiungete la cannella, i chiodi di garofano in polvere e il cioccolato fondente.

vino rosso

Trasferite il composto in una teglia rotonda di diametro 20 cm precedentemente imburrata o rivestita con carta da forno e infornate a 180 gradi per 30-35 minuti: determinate se la ciambella è cotta facendo la prova stecchino e poi servitela a piacere con una spolverata di zucchero a velo.

cioccolato tritato

Per rendere questo dolce ancora più saporito, potete aggiungere un po’ di frutta secca mista e/o in sostituzione dello zucchero potete utilizzare dello sciroppo di miele. Per rifinire la superficie della ciambella potete optare per una glassa o una crema al cioccolato. Inoltre potete variare la ricetta aggiungendo altre spezie a vostro piacere. divertitevi a creare nuovi mix di sapori e sorprendete i vostri ospiti con la vostra mitica ciambella!

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

5 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

5 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

6 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

6 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

7 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

7 ore ago