Ciambella classica allo yogurt un dolce sempre gradito, salutare, soffice e soprattutto indicato ai piccoli di casa, provate la ricetta.
Avete poco tempo a disposizione ma volete stupire la vostra famiglia a colazione? Niente di meglio che preparare il classico ciambellone che preparavano le nostre nonne, bastano pochi e semplici ingredienti e lo servirete. Non solo è una buona soluzione se avete dello yogurt in prossimità della scadenza e non vi va di gustarlo così. Certo che prima di utilizzarlo accertatevi che abbia un bel profumo e il colore non sia alterato. Questa ciambella la potete servire anche spalmando su ogni fetta della marmellata o crema al cioccolato. Non vi resta che seguire passo passo la nostra ricetta sprint!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Biscotti farro, yogurt e miele | Ottimi per il thè del pomeriggio
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Crema Nescafè facilissima | Senza cottura perfetta per tiramisù
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Ingredienti per uno stampo da 22 cm
Per preparare questo delicato e soffice dolce iniziate a togliere dal frigo sia lo yogurt che il burro. Poi prendete una ciotola ampia e mettete lo zucchero e le uova e lavorate bene l’impasto fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto bene, non solo deve essere chiaro e spumoso.
Setacciate la farina, la fecola e il lievito per dolci in polvere e aggiungete a cucchiai all’impasto, lavorate sempre così non si formeranno grumi. Unite il vasetto di yogurt greco, il burro a pezzetti e versate a filo il latte e la scorza di limone grattugiato.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Cestini di biscotto senza cottura al cacao e caffè | Golosi e semplici
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Morbidosa alle pesche | una particolare bontà
Non appena l’impasto sarà omogeneo e senza grumi, fermatevi e oleate uno stampo per ciambelle e fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 35 minuti circa. Prima di spegnere fate la prova stecchino e se uscirà asciutto allora significa che è pronto e potete spegnere lasciatelo per qualche minuto nel forno e poi lo sfornate e quando si sarà raffreddato bene togliete dallo stampo e servitelo su un’alzatina. Se volete potete spolverare dello zucchero a velo.
Buona Colazione!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Alessandro Borghese continua a essere una delle personalità di spicco nel mondo della cucina e…
Francobollo o colazione? Il nuovo capolavoro (assurdamente goloso) della Francia che diventerà anche un pregevole…
Vuoi una torta soffice e profumata? Prepara la torta di mele con questo ingrediente è…
Le macchie id olio rappresentano un vero incubo, ma rimuoverle dai jeans può diventare un…
Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno. Ecco uno sformato…
Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…