Bastano pochi ingredienti per preparare la più buona ciambella che abbiamo mai conosciuto, anzi la ciambella della Befana che chiude le feste
La ciambella della Befana è tutto quello che ci serve per mandare in archivio le feste senza rimpianti. Un dolce diverso da quelli che abbiamo mangiato da Natale a Capodanno e in più è preparato direttamente con le nostre mani.
Ha la morbidezza di un pan brioche, ma è anche insaporita con le mandole, sia nell’impasto che a lamelle, e la buccia del limone. Poi il tocco finale con la frutta candita che spalanca un mondo di gusto.
La ciambella della Befana è buona subito ma anche neo giorni successivi. Se la conserviamo coperta dalla pellicola, fuori dal frigorifero, resterà morbida e profumata come appena fatta per almeno 4-5 giorni.
Ingredienti:
250 g farina 0
Prendiamo una ciotola versiamo subito le uova intere insieme allo zucchero, poi cominciamo a montarle insieme usando le fruste elettriche e media velocità.
Insaporiamo con la buccia grattugiata di mezzo limone non trattati, le mandorle tritate al coltello, il latte a temperatura ambiente e l’olio. Con un cucchiaio di legno oppure una spatola in silicone amalgamiamo bene tutti gli ingredienti.
Per ultima uniamo la farina, anzi le due farine setacciate insieme, continuiamo a mescolare insieme fino a quando la base della nostra ciambella è omogenea.
Prendiamo uno stampo rotondo da ciambella larga 26 cm di diametro e versiamo tutto il composto e decorare la superficie con la frutta candita (ciliegie, arancia, cedro) e le mandorle a scaglie. Ora che è tutto pronto possiamo passare alla cottura.
Inforniamo la nostra ciambella in fondo preriscaldato a 180° per circa 35 minuti. Facciamo la classica prova dello stecchino prima di spegnere il forno e tirare fuori lo stampo. Lasciamo raffreddare direttamente dentro allo stampo.
Prima di servirla la possiamo o meno spolverizzare in superficie con lo zucchero a velo.
Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…
Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…
Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…
La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…
Ancora una volta la cucina della tradizione batte tutti, perché bastano ingredienti semplici per una…
C’è stato un tempo in cui bastava un gesto con il gomito piegato e una…