La Ciambella al latte senza glutine è semplice e pronta in pochi minuti. Ideale da inzuppare nel latte per una sana colazione, questa torta piace anche ai bambini. Vediamo insieme come realizzarla.
Potrebbe piacerti anche: Tisana per aiutare le difese immunitarie | Con alloro, zenzero e limone
Potrebbe piacerti anche: Muffin di banana avena yogurt e gocce di cioccolato | Leggeri e golosi
Dosi per: uno stampo a ciambella con diametro di 24 cm
Realizzato in: 5 minuti
Temperatura di cottura:
Tempo di cottura: 40 minuti
Setacciate la farina in una ciotola. Versate le uova in un’altra ciotola e unite lo zucchero. Montate il tutto con una frusta per avere un composto spumoso e omogeneo al quale aggiungerete un filo di olio di semi di girasole, la vanillina e 100 ml di latte. Aggiungete la farina a piccole dosi e il latte rimanente. Per ultimo, incorporate il lievito. Mescolate con cura gli ingredienti per avere un impasto uniforme e lasciatelo riposare qualche secondo. Nel frattempo, imburrate e infarinate con cura uno stampo a ciambella con diametro di 24 cm. Versate il composto realizzato nell stampo appositamente preparato e livellate la sua superficie con il retro della spatola.
Potrebbe piacerti anche: Torta super light di ricotta | Per uno spuntino soffice e leggero
Potrebbe piacerti anche: Confettura pere, zucca e zenzero | Golosa e dal sapore “nuovo”
Mettete il tutto in forno ventilato e caldo a 160 gradi e cuocete per 35/40 minuti. Ecco, la ciambella è pronta. Tirate fuori dal forno il dolce e lasciatelo raffreddare per qualche minuto. Raggiunta la temperatura ambiente, spolverate il dolce con dello zucchero a velo a proprio piacimento. Tagliate la torta e servite la ciambella.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…
Negli ultimi mesi è diventato virale: bere un cucchiaino di aceto, preferibilmente di mele, prima…
Quali sono i marchi più consigliati in fatto di migliore passata di pomodoro al supermercato,…
La pasta alla poverella è una ricetta che nasce forse con il dopo guerra, quando…
Pochissimi e semplicissimi ingredienti, una ciotola e uno sbattitore elettrico e prepari la torta zebrata…
Chi lo ha detto che per prendersi cura dei capelli bisogna sempre spendere una fortuna…