Ciambella+zebrata+allo+yogurt%2C+cos%C3%AC+viene+altissima+e+super+soffice%3A+un+solo+impasto+veloce%2C+colazione+perfetta
ricettasprint
/ciambella-zebrata-allo-yogurt-cosi-viene-altissima-e-super-soffice-un-solo-impasto-veloce-colazione-perfetta/amp/
Dolci

Ciambella zebrata allo yogurt, così viene altissima e super soffice: un solo impasto veloce, colazione perfetta

Iniziare la giornata con un dolce così non ha prezzo: prova questa ciambella zebrata alta e soffice che unisce il profumo del cacao e della vaniglia in ogni morso!

Quando addenterai la prima fetta di questo dolce, ti sembrerà di volare: una consistenza così morbida che si scioglie in bocca, non riuscirai più a resistere.

Ciambella zebrata allo yogurt alta e soffice ricettasprint

Sarà la colazione perfetta nel week end e non solo, perché ogni momento della giornata si presta ad essere riempito con una buona dose di dolcezza, soprattutto ora che siamo rientrati a pieno ritmo nelle abitudini di sempre, tra scuola, casa e lavoro. Goditi un attimo di pura bontà!

Potrebbe piacerti anche: Cotton cake, la ricetta giapponese della soffice torta che si scioglie in bocca

Ingredienti

260 gr di farina 00

250 gr di yogurt bianco dolce
80 ml di olio di semi
200 gr di zucchero semolato
Una bustina di lievito vanigliato per dolci
3 uova
25 gr di cacao amaro in polvere
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
Zucchero a velo q.b.

Preparazione della Ciambella zebrata allo yogurt alta e soffice

Per realizzar questo dolce meraviglioso, iniziate rompendo le uova in un recipiente capiente: aggiungete lo zucchero semolato e lavoratele con uno sbattitore elettrico molto a lungo. Dovranno raddoppiare il loro volume e diventare biancastre e spumose. A questo punto aggiungete lo yogurt a temperatura ambiente prima e poi l’olio di semi a filo, sempre continuando a lavorare l’impasto con le fruste.

Ora setacciate a parte la farina insieme al lievito vanigliato per dolci e, poco alla volta, incorporatelo al resto degli ingredienti senza smettere di amalgamare fino ad ottenere un impasto liscio e morbido. A questo punto dividete il composto in parti uguali, trasferendone metà in un altro recipiente. Preriscaldate il forno a 180 gradi, intanto versate in una parte il cacao amaro in polvere setacciato ed amalgamate con le fruste in modo che diventi uniforme. Nel secondo recipiente invece aggiungete un cucchiaino di estratto di vaniglia per esaltare la dolcezza ed il profumo della parte chiara dell’impasto: mescolate bene ed ora prendete il vostro stampo a ciambella. Imburratelo ed infarinatelo scuotendo bene l’eccesso ed iniziate a versare i due impasti alternandoli.

Potete cercare di ottenere un motivo geometrico regolare oppure macchiare l’uno con l’altro creando una trama divertente, insomma in questo momento potete dare sfogo alla vostra fantasia. Fatto ciò verificate che il forno sia giunto a temperatura e trasferite il vostro stampo: cuocete per circa mezz’ora, controllando che sia ben gonfio. Trascorso il tempo necessario fate la prova stecchino: se necessario infilzatelo in diversi punti della torta per verificare che sia cotta a puntino. Quando questo uscirà fuori asciutto la ciambella sarà pronta: estraetela e fatela raffreddare completamente prima di sformarla. Se vi piace, ultimate con una bella spolverata di zucchero a velo oppure gustatela così al naturale, golosa e super soffice!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

31 minuti ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

43 minuti ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

3 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

4 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

6 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

7 ore ago