Prepari tutto con le tue mani, dalla base alla cottura e non hai quasi nemmeno bisogno di sporcartele: queste ciambelline sono spettacolari
Una colazione diversa da solito, un fine pranzo ancora più speciale. Facile, se prepari delle ciambelline fatte in casa.

Ancora di più se hanno un sapore come queste, con un retrogusto di liquore che ti lascia tanta freschezza in bocca. E non ti ho detto il meglio: non devi nemmeno friggerle.
Ciambelline dorate con liquore fatte in casa, la spesa è relativa ma il godimento massimo
Quanto spendi per preparare delle ciambelline buone come queste e che sembrano uscite direttamente dal forno della pasticceria? Meno di 5 euro, basta guardare gli ingredienti.
Ingredienti:
250 g di farina 00
150 g di farina Manitoba
120 g di zucchero semolato
150 ml limoncello
1 scorza di limone biologico
120 g di olio di semi
Preparazione passo passo ciambelle
1. Partiamo mescolando in una ciotola grande lo zucchero semolato con l’olio di semi. In questo caso la scelta più corretta è puntare su quello di girasole o di mais, perché non sovrastano il sapore degli altri ingredienti

2. Li lavoriamo insieme con una spatola, aggiungendo quasi subito anche il limoncello e la scorza grattugiata di un limone biologico, non trattato. Se vogliamo un risultato finale meno alcolico, soprattutto per i bambini, possiamo usare un limoncello al latte che è più leggero. Per amalgamare tutto bene usiamo le fruste elettriche, a velocità media. Il risultato deve essere quello di un composto spumoso e liscio.
3. Quando tutti i liquidi sono ben amalgamati arriva il momento delle farine. Le setacciamo separatamente e le mettiamo nella ciotola. Il trucco, come spesso succede in questi casi, è versarne un pugno per volta. Lavoriamo con le fruste e appena vediamo che è amalgamato passiamo a quello successivo.
4. La base delle nostre ciambelline deve risultare elastica e facilmente malleabile, senza attaccarsi alle dita. Non c’è bisogno di farla riposare perché nell’impasto non abbiamo aggiunto il lievito.
5. Appena l’impasto è pronto lo spostiamo sul piano di lavoro leggermente infarinato. Lo tagliamo a pezzetti e li rotoliamo formando dei filoncini. Poi lo uniamo per dare la classica forma ovale delle ciambelline.
6. Adesso arriva la parte più bella, quella della frittura, ma non in padella: le vogliamo più leggere, quindi useremo la friggitrice ad aria. La preriscaldiamo a 180° e appoggiamo le ciambelline nel cestello senza sovrapporle.
7. Infiliamo il cestello nella friggitrice e lasciamo cuocere le ciambelline al limoncello per circa 20 minuti o fino a quando diventano leggermente dorate all’esterno. In ogni caso sono anche facili da controllare. Una volta pronte le serviamo così, oppure con un velo di zucchero semolato in superficie.