Bastano 5 minuti e preparerai una ricetta formidabile senza eccedere con le calorie, ecco le Ciambelline leggere al fondente, la ricetta senza impasto, latte e uova, sono fantastiche.
Vorresti un dessert delizioso per rendere speciale la serata ma non vuoi eccedere con le calorie? Allora devi provare le Ciambelline leggere al fondente, la ricetta senza impasto, latte e uova che si prepara in 5 minuti.
Stai seguendo una alimentazione corretta e sana, ma ogni tanto vuoi fare uno strappo alla regola concedendoti una dolce coccola per il palato a fine giornata? Con queste ciambelline al cioccolato puoi soddisfare la tua voglia di dolce senza sentirti in colpa. Non contengono troppe calorie poichè come anticipato sono fatte senza uova, latte e troppo zucchero, la quantità giusta che ci vuole. Oltre al sapore inconfondibile del cioccolao fondente, devi sapere che a completare il tutto c’è l’aroma travolgente della vaniglia. Si preparano in 5 minuti e con pochi utensili, chiunque può essere capace di prepararle e le completeremo con del delizioso cioccolato fuso vedrai che risultato.
Dunque andiamo nel dettaglio, segui il facilissimo procedimento ed otterrai un risultato impeccabile, il risultato sarà eccezionale e conquisterà sia grandi che piccini vedrai che successo.
Leggi anche: Ciambelline al rum: provale dopo il pasto, sono fantastiche!
Leggi anche: Plumcake senza burro variegato al fondente, leggerissimo e perfetto per la colazione di tutti i giorni
Tempi di cottura: 20 minuti circa
Tempo di preparazione: 5 minuti
Ingredienti per 4 persone
300 g di farina 00
350 ml di acqua
70 g di zucchero
45 g di cioccolato in polvere
Preparazione delle Ciambelline leggere al fondente
Per realizzare questo dessert soffice, goloso e povero di calorie, per prima cosa prendi una ciotola nella quale dovrai versare gli ingredienti secchi, quindi la farina setacciata, il cacao amaro in polvere, lo zucchero, la vanillina in polvere, infine il lievito vanigliato, mescola in modo che al passaggio successivo non ci siano grumi.
Adesso incorpora a filo l’acqua e mescola con un frullino eletrico o manuale, fino a quando non otterrai una consistenza omogenea e vellutata.
Adesso imburra degli stampini per ciambelle e versa all’interno il preparato, livella la superficie e cuocile in forno preriscaldato a 175 gradi per circa 20 minuti, controlla la cottura con uno stecchino di legno, quando sarà asciutto le ciambelline saranno pronte.
Una volta cotte, trasferisci su di un piatto e servile una volta raffreddate con l’aggiunta di un pò di cioccolato fuso, buon appetito.
Come scegliere e conservare la zucca? Ecco il segreto della nonna così da riconoscere quella…
Carlo Cracco è stato beccato insieme a lei… una bionda che non è affatto la…
Le microplastiche sono un vero e proprio incubo, e sono presenti davvero ovunque. Persino nel…
Ho provato a fare i pancake così, sono soffici, profumati e irresistibili, questa si che…
Non serve spendere una fortuna in profumatori industriali per avere una casa che sa di…
Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…