Le Ciambelline messinesi sono dei dolcetti invitanti e accattivanti. Facili da preparare sono dei dolcetti di pasta frolla tipici nostrani. Seguite le inidcazioni della nostra ircettasprint e realizzerete queste ciambelline senza alcuna difficoltà.
Potrebbe piacerti anche: Lasagne cavolo salsiccia e noci | Primo autunnale, invitante e delicato
Potrebbe piacerti anche: Petto di pollo mozzarella e pancetta | Invitante e saporito secondo piatto
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 15-20 minuti
Tempo di riposo: 1 h. In frigo.
Versate la farina in una ciotola capiente dove le darete la forma di una fontana. Unite lo zucchero con lo strutto e lavorate gli ingredienti per avere un composto omogeneo e sabbioso. Versate l’ammoniaca in un bicchiere con un dito di acqua e aggiungete all’impasto il composto spumoso che si creerà. Incorporate il sale, qualche goccia di essenza di cannella e vaniglia, l’acqua. Impastate gli ingredienti velocemente per ottenere un impasto morbido e uniforma al quale darete la forma di una palla. Avvolgete la sfera di impasto nella pellicola trasparente e fatela riposare in frigo coperta per 1 h.
Potrebbe piacerti anche: Frittelle di mele e arancia senza lattosio | Semplici e golose
Potrebbe piacerti anche: Sformato di cavolfiore e ricotta | vellutato e gustoso da leccarsi i baffi
Terminato il tempo di riposo, tirate fuori dal frigo e dalla pellicola trasparente il composto creato e dividetelo in tanti piccoli pezzi uguali ai quali darete la forma di cordoncini delle stesse dimensioni. Arrotolate su se stessi i serpentelli e unite le loro due punte in modo da avere delle formine tonde con un buco nel mezzo. Spolverate con lo zucchero a velo a proprio piacimento e collocate le formine, ben distanti tra loro, sopra una leccarda già foderata con apposita carta. Mettete il tutto in forno caldo a 180 gradi per 15-20 minuti. Ecco, le ciambelline sono pronte per essere servite. Sfornate i dolcetti e lasciateli raffreddare qualche minuto. I più golosi spolvereranno i dolcetti appena sfornati con dello zucchero semolato a proprio piacimento.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoivisitare il nostro canale Youtube.
Cannavacciuolo continua a essere uno degli chef più amati dagli italiani ed è preso come…
Prestate moltissima attenzione a piatti e vetri rotti: non si smaltiscono come credi, ma vanno…
Peperoni imbottiti napoletani: nonna li chiamava "alla puveriello" beh sarà... per me invece sono pure…
L’epidemiologo Matteo Bassetti continua ad essere una vera e propria star sui social network. Adesso,…
È ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per il pranzo di Ferragosto, ecco perché nel…
Spaghetti tonno e limone gourmet: li faccio sempre al volo ma con classe, ora mi…