Quando porto in tavola le ciambellone morbidissime alla zucca e cioccolato faccio felici tutti, sono soffici, golose e irresistibili da provare subito!

In autunno non possiamo che approfittare e portare a tavola piatti unici ed originali preparati con la zucca, un alimento tipico di questo periodo.

Ciambelline morbidissime alla zucca e cioccolato - Ricettasprint.it
Ciambelline morbidissime alla zucca e cioccolato – Ricettasprint.it

Oggi non ti propongo la solita ricetta, ma delle ciambelle alla zucca con topping al cioccolato che rende ogni morso speciale, buone a colazione e a merenda. Si tratta di ciambelle che uniscono la leggerezza della zucca alla dolcezza e cremosità del cioccolato, un equilibrio di sapori e profumi unici, da provare subito! Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Mescola zucca e cioccolato esce fuori un capolavoro queste ciambelline sono morbidissime

Per la riuscita delle ciambelline preferire la zucca mantovana o butternut, per un sapore intenso e naturale, per un risultato impeccabile ricorda di non lavorare troppo l’impasto dopo aver aggiunto la farina, ma va incorporata delicatamente. Non resta che leggere la ricetta.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 40-45 minuti

Tempo totale: 50-55 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 8 persone

  • 4 uova
  • 200 g di zucchero di canna integrale grezzo
  • 280 g di zucca sbucciata e pulita
  • 170 g di burro
  • 300 g di farina
  • 100 g di fecola di patate
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 100 g di gocce di cioccolato
  • topping al cioccolato q.b.
  • semi di zucca per decorare

Procedimento delle ciambelline alla zucca e cioccolato

  1. Iniziamo a mettere le gocce di cioccolato in una ciotola e poi in freezer, nel frattempo andiamo a grattugiare la zucca già sbucciata e pulita, teniamola da parte.
  2. In una ciotola ampia mettiamo le uova, lo zucchero e frulliamo con le fruste elettriche così da ottenere un composto omogeneo e senza grumi, il composto deve essere omogeneo e spumoso.
  3. Uniamo il burro a tocchetti, lavoriamo sempre con le fruste e poi aggiungiamo sia la farina che la fecola di patate setacciate, aggiungiamo poco per volta. Si deve incorporare per bene.
  4. Aggiungiamo il lievito in polvere per dolci e frulliamo ancora per distribuirlo in modo uniforme nell’impasto, infine uniamo la zucca grattugiata e le gocce di cioccolato, mescoliamo on una spatola con movimenti dal basso verso l’alto.
  5. Trasferiamo l’impasto negli stampini ben imburrati o oleati e infarinati. Lasciamo cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180°C per 40-45 minuti. Spegniamo a cottura terminata e lasciamolo intiepidire bene e mettiamo le ciambelle su una gratella e poi decoriamo con il topping fondente, al latte o bianco a seconda del gusto, decorare con i semi di zucca e vedrai che goduria. Si consiglia di aggiungere il topping poco prima di servire.

Buona Pausa o Colazione!

Consigli extra!

Puoi optare per ciambelle vegane, basta sostituite un uovo con metà banana e il burro con olio di semi, puoi anche sostituire le gocce di cioccolato con frutta secca come nocciole, mandorle e noci. Le ciambelline le puoi conservare a temperatura ambiente e consumarle entro 2-3 giorni, mettile in un contenitore a chiusura ermetica o sotto una campana di vetro. Evitare di metterle vicino a fonti di calore o luce diretta, altrimenti il topping al cioccolato potrebbe sciogliersi. Senza topping si possono congelare le ciambelline in un contenitore a chiusura ermetica o in sacchetti per alimenti in freezer entro un mese congelare.