Il ciambellone al cacao lo preparo spesso per la colazione della mia famiglia sofficissimo come una nuvola, sparisce in men che non si dica.
Il ciambellone al cacao e cioccolato è molto buono, i piccoli di casa ne vanno ghiotti motivo per cui lo preparo spesso, sparisce subito. Loro lo preferiscono a colazione con una tazza di latte freddo, fanno il pieno di energia.
Invece della solita torta bicolore o al cacao, prova questa. Dopo la preparazione puoi tagliare a fette il ciambellone, le metti man mano in un contenitore a chiusura ermetica e vedrai che si manterrà soffice e profumato. Vediamo insieme la preparazione.
Se vuoi davvero stupire tutti, prova a farcire il ciambellone con della crema al cacao o nocciole e vedrai che successo. Non resta che mettersi all’opera.
Leggi anche: Plumcake con banana frullata: ti basterà mangiare una sola fetta per appagare la tua voglia di dolce
Ingredienti per 6 persone
Per poter preparare questo ciambellone sofficissimo, consigliamo di tirare fuori dal frigo burro e uova almeno mezz’ora prima della preparazione. Poi in una ciotola ampia mettiamo le uova, lo zucchero e mescoliamo per bene, usiamo le fruste elettriche, dobbiamo ottenere un impasto chiaro e spumoso.
Con un cucchiaio aggiungiamo man mano la farina e il cacao setacciati, lo yogurt e il burro a tocchetti. Possiamo unire anche il lievito, la vanillina, solo quando l’impasto sarà omogeneo possiamo aggiungere il cioccolato fondente a pezzetti.
Incorporiamo con l’aiuto di una spatola. Trasferiamo l’impasto pronto nello stampo per ciambelle oleato o imburrato. Livelliamo e inforniamo in forno caldo a 180°, lasciamo cuocere per 40 minuti circa. La potenza del forno cambia, quindi per avere conferma della cottura facciamo la prova stecchino.
Leggi anche: Mud cake: il dolce anglosassone a dir poco gustoso, perfetta per gli amanti del cioccolato, ecco la ricetta!
Togliamo dallo stampo il dolce solo quando si sarà raffreddato per bene, altrimenti rischiamo di romperlo. Adagiamolo su un piatto da portata e poi spolveriamo il cacao amaro e aggiungiamo la granella di zucchero.
Buona Pausa o Colazione!
Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…