Il ciambellone di castagne è il dolce dell’autunno, credimi fetta dopo fetta ti conquisterà, provaci subito!
Il ciambellone alle castagne è un dolce autunnale ricco di sapore e dalla consistenza morbida, lo puoi servire a colazione, merenda. Si prepara facilmente, con questo dolce valorizzi le castagne, ingredienti protagonisti della stagione. Per la preparazione non sono necessari ingredienti complessi, è ideale anche per chi ama preparazioni casalinghe semplici ma di grande effetto.

Scopri come realizzare il ciambellone passo passo e come conservarla per mantenerla soffice più a lungo. Non è poi così difficile
Ciambellone di castagne: il dolce autunnale da avere sempre in credenza
Dopo la preparazione il dolce si conserva per bene a temperatura ambiente, basta avvolgere il dolce nella pellicola trasparente, si conserva morbida per 2-3 giorni. In alternativa puoi conservare in frigorifero fino a 5 giorni, avvolgendo sempre nelle pellicola o mettendo il dolce in un contenitore a chiusura ermetica. Per dare un tocco in più al dolce puoi aggiungere gocce di cioccolato fondente nell’impasto. Chi ama i sapori più intensi può unire un cucchiaio di cacao amaro alla farina. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Tempo totale: 50-55 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 6 persone
- 4 uova
- 120 g di zucchero di canna integrale
- 380 g di castagne
- 80 g di farina di riso
- 100 ml di latte
- 120 g di burro
- 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
- zucchero a velo q.b.
- un po’ di sale fino
- 1 bustina di vanillina
Procedimento del ciambellone di castagne
- Iniziamo dalla preparazione delle castagne, dobbiamo lessare le castagne in acqua bollente per 20-30 minuti o fino a quando saranno morbide. Procediamo a sbucciare e poi frullarle fino a ottenere una crema liscia.
- Passiamo alla preparazione dell’impasto, in una ciotola capiente, montare le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere il burro morbido e la bustina di vanillina, continuare a mescolare.
- Unire la farina di riso setacciata con il lievito, mescolare dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto. Uniamo anche il latte, la purea di castagne e il sale.
- Mescolare e poi imburrare e infarinare una tortiera da 20-22 cm di diametro, andiamo a versare l’impasto nella tortiera e livelliamo, lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 40-45 minuti.
- Prima di spegnere verificare la cottura con uno stecchino, che deve uscire pulito. Lasciar raffreddare prima di sfornare, spolverare con zucchero a velo. Se vuoi puoi servire il dolce con un ciuffetto di panna o una pallina di gelato alla vaniglia.
Buona Pausa o Colazione!