Ciambellone della Nonna, una soffice e buonissima bontà.
La ricetta sprint per preparare un dolce che solo le nostre nonne sanno fare. Profumato, morbidoso e tanto, tanto buono da assaporare a merenda o a colazione.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crema al mascarpone senza uova e gluten free
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 60′
INGREDIENTI dose per 6-8 persone
Farina 00 500 g
Zucchero 300 g
Burro a temperatura ambiente 250 g
Per preparare il vostro Ciambellone della Nonna seguite la nostra ricetta sprint. Come prima cosa da fare grattugiate le bucce di arancia e di limone. Dalla prima ricavate il succo e poi filtratelo per eliminare i semini ed i residui del frutto.
Adesso passate a lievito e farina, che andranno setacciate per bene. Cospargete uno stampo per ciambellone con burro e farina e preriscaldate il forno. Fatto questo, mescolate il burro tiepido con le scorze degli agrumi ottenute in precedenza. Aggiungete anche i semi di vaniglia e quindi montate con le fruste elettriche, aggiungendo gradualmente lo zucchero a più riprese.
Mischiate così per un 5′ e quindi incorporate una alla volta le uova. Fate montare fino ad ottenere un composto bello omogeneo e ben spumoso, al quale incorporare anche lievito e farina mano a mano. Per finire bagnate con del latte e mescolate ancora un pò per fare assorbire.
Giunti a questo punto, staccate metà dell’impasto ed adagiatelo nello stampo. Mettete all’interno le scorze e poi ricoprite con l’altra parte dell’impasto. Livellate la superficie e mettete a cuocere in forno già riscaldato in modalità statica a 180° per un’ora all’incirca.
A doratura raggiunta (ma fare sempre e comunque la prova stecchino) estraete il vostro Ciambellone della Nonna e fatelo raffreddare. Come ultimo tocco spolverizzate con dello zucchero a velo e quindi servite e gustate pure il vostro fantastico dolce.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Frittelle con Farina di Riso, un bel dolcetto gluten free
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ci vuole così poco che puoi rifarla tutte le volte che vuoi e pure senza…
Al polpettone non rinuncio neppure in estate, lo faccio freddo con 3 ingredienti ed è…
In vista della cena di questa sera, ho puntato tutto su un piatto tipico della…
Ebbene sì, quest’anno ho trovato il modo perfetto per risparmiare sulla torta di compleanno: l’ho…
Ebbene si, i Plasmon tornano ad essere italiani, anche se la loro origine non fu…
La ricetta per la buona salute anche in estate passa anche dal bulgur: è buono,…