Ciambellone+della+zia%3A+soffice+e+delicato%2C+senza+burro+%7C+Successo+assicurato
ricettasprint
/ciambellone-della-zia-soffice/amp/

Ciambellone della zia: soffice e delicato, senza burro | Successo assicurato

La colazione e la merenda sono diverse se prepariamo un bel ciambellone  della zia semplice ma genuino anche perché non contiene burro e grassi

ricettasprint

La saggezza popolare e l’esperienza di anni un cucina sono sempre una grande scuola, anche per chi crede di avere già imparato tutto. E in mezzo ai dolci da preparare con regolarità, come insegnano anche i nutrizionisti, un bel ciambellone non po’ mancare

Potrebbe piacerti anche: torta allo yogurt con marmellata di ciliege

Quindi oggi impariamo insieme come preparare il ciambellone della zia, soffice e delicato ma soprattutto duraturo.
Bello alto e morbido, questo dolce è perfetto per la colazione o la merenda, anche quella dei bambini a scuola durante l’intervallo. Rispetto alla ricetta che vi suggeriamo, potete sostituire il liquore usando la buccia di un’arancia (o un limone) intera, sarà lo stesso.

Ingredienti:
400 g di farina 00
4 uova grandi
250 g di zucchero semolato

1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
250 ml di latte intero
200 ml di olio di semi di girasole
1/ bicchierino di liquore agli agrumi
1/2 buccia grattugiata di arancia
zucchero a velo per decorare

Ciambellone della zia: durerà alcuni giorni

Se non avete un branco di golosi in casa, questo ciambellone della zia può durare diversi giorni, rimanendo sempre morbido. Il segreto? Conservarlo sotto la classica campana di vetro oppure in un contenitore ermetico, senza bisogno del frigorifero.

 

Preparazione:

ricettasprint

Con l’aiuto delle fruste elettriche montate in una ciotola le uova insieme allo zucchero semolato, fino a quando otterrete un composto spumoso e chiaro.
A quel punto unite un po’ alla volta il latte a temperatura ambiente e l’olio di semi ed il latte sempre facendo andare le fruste. Quando sono amalgamati, aggiungete il liquore, la buccia grattugiata di un’arancia non trattata e il pizzico di sale.

Infine unite anche la farina 00 e il lievito setacciati insieme. Non tutti in un colpo, ma un pugnetto alla volta in modo da ottenere un composto omogeneo. Quando la base del vostro ciambellone della zia è pronta, arriva già il momento della cottura.

Imburrate e infarinate uno stampo a ciambella con i bordi alti da 24 cm di diametro e versate il composto coprendo bene la superficie all’interno. Date un paio di colpi per distribuirlo in maniera uniforme e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 45-50 minuti.

Potrebbe piacerti anche: cheesecake al cioccolato bianco con ciliegie

Alla fine, come ormai sapete bene, controllate la cottura con la prova dello stecchino e se il ciambellone è pronto sfornatelo. Lasciate intiepidire, spolverizzate con lo zucchero a velo e potete portate in tavola.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

4 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago