Ciambellone di patate alle mele, delizioso connubio di sapori, in una ricetta fantastica e delicata per tutta la famiglia, facile e veloce.
Il Ciambellone di patate alle mele, delicato, irresistibile e molto morbido, una ricetta molto antica e diversa dal solito, ma allo stesso tempo pratica e veloce. Molto morbido e particolare, infatti l’ingrediente base di questa ricetta, sono le patate, faranno si che questa bontà sia davvero originale e gustosa, con l’aggiunta poi delle mele a cubetti, il risultato è ancora più buono, vale davvero la pena provarlo. La preparazione è davvero semplicissima, pochi ingredienti, una procedura molto facile e il gioco è fatto, avrete così a disposizione anche per giorni, una colazione straordinaria e irresistibile, oppure una merenda favolosa, inoltre piacerà anche ai bambini e resterà morbidissima se ben conservata. Andiamo subito nel dettaglio e vediamo insieme il procedimento per far si che il risultato sia impeccabile.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ciambellone alla zucca e miele, soffice dolce genuino
Oppure: Ciambellone tiramisù | Una vera delizia per il palato
Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 45 minuti
Ingredienti per 12 porzioni
Per realizzare questa soffice e meravigliosa ricetta, prima cosa dedicatevi alle patate, che andranno pulite e lessate in abbondante acqua, quando si bucheranno con una forchetta, saranno pronte, quindi scolate, eliminate la buccia esterna e riducetele in purea, trasferite poi in una ciotola capiente, incorporate il pangrattato, lo zucchero, la scorza grattugiata del limone, il burro e il lievito, iniziate ad impastare.
In due scodelle a parte, separate i tuorli dagli albumi, montate a neve questi ultimi con un pizzichino di sale e incorporate i tuorli al composto, lavoratelo fino al completo assorbimento, dopodiché, versate poco per volta gli albumi, procedendo con movimenti dal basso vero l’alto per non perdere la voluminosità. Infine lavate con cura le mele, sbucciatele e riducetele a piccoli tocchetti e aggiungeteli al composto.
Infine imburrate e infarinate uno stampo, ( va bene anche se non é a ciambella) livellate la superficie e cospargetela di zucchero di canna e qualche fiocchetto di burro, infornate poi a 180 gradi in forno preriscaldato in modalità ventilato e cuocetelo per circa 50 minuti.
Terminata la cottura, sfornate e lasciatelo raffreddare completamente prima di gustarlo, buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…
Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…
Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…
Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…
C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…