Il ciambellone di una volta si che è un dolce irresistibile non solo è alto e soffice appena sfornato, ma resta umido e morbido anche per diversi giorni. Ecco la ricetta perfetta.

La ricetta che sto per suggerirti è antica, ti permette di preparare il ciambellone di una volta, che mette tutti d’accordo. Il dolce è perfetto per tutta la famiglia, grandi e piccini. Che dire un dolce che puoi preparare per la colazione di tutta la famiglia, ma puoi anche gustare una fetta a merenda e dopo cena. Un dolce che rimane soffice, umido e profumato per giorni.

Ciambellone di una volta - Ricettasprint.it
Ciambellone di una volta – Ricettasprint.it

Il ciambellone è il dolce della tradizione per eccellenza, mia nonna lo faceva sempre almeno una volta alla settimana, tutti i nipoti non vedevamo l’ora di assaggiarlo, a dire il vero io ci spalmavo della nutella, ogni volta era un successone. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Ciambellone di una volta

Lo sai perché il ciambellone di una volta piace a tutti? Semplice è un dolce che profuma di semplicità, ricorda proprio i dolci che preparavano le nostre nonna, un dolce che sa di semplicità. Si prepara solo con ingredienti genuini, provare per credere. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 45-50 minuti

Tempo totale: 55-60 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 6 persone

  • 4 uova
  • 250 g di zucchero semolato
  • 300 g di farina ’00
  • 160 ml di olio di semi
  • 100 ml di latte
  • buccia grattugiata di un limone non trattato
  • buccia grattugiata di un’arancia non trattata
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • zucchero a velo per decorare q.b.

Procedimento del ciambellone di una volta

  1. In una ciotola mettiamo le uova con lo zucchero, lavoriamo per bene con le fruste elettriche, occorrono un paio di minuti dobbiamo ottenere un composto omogeneo, chiaro e spumoso. Occorre lavorare il tutto per almeno 5 minuti, così da ottenere un ciambellone altissimo e soffice.
  2. Uniamo l’olio di semi, il latte e continuare a montare, unire sia la buccia grattugiata del limone che dell’arancia.
  3. Possiamo aggiungere la farina setacciata insieme al lievito, continuiamo a lavorare per bene e quando l’impasto sarà pronto, spegniamo le fruste e andiamo ad imburrare lo stampo per ciambellone e infariniamo, versiamo l’impasto livellando bene.
  4. Lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 45–50 minuti. Fare sempre la prova stecchino se uscirà facilmente vorrà dire che è cotto il ciambellone.
  5. Sforniamo il forno a cottura terminata e poi lasciamo raffreddare e togliamo il dolce dallo stampo e spolveriamo con abbondante zucchero a velo. Servire il dolce.

Buona Colazione o Pausa!

Consigli extra!

La ricetta che ti ho suggerito è una ricetta base, ma puoi aggiungere delle gocce di cioccolato, canditi o della frutta e così servirai un ciambellone irresistibile e diverso. Non solo puoi anche aggiungere della marmellata o della Nutella a te la scelta. Il dolce si conserva benissimo sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico per 3–4 giorni.