Ciambellone+leggerissimo+al+cocco%2C+tanto+yogurt+e+pure+cioccolato%2C+tranquilla+per+le+calorie%2C+solo+120+a+porzione%21
ricettasprint
/ciambellone-leggerissimo-al-cocco-tanto-yogurt-e-pure-cioccolato-tranquilla-per-le-calorie-solo-120-a-porzione/amp/
Dolci

Ciambellone leggerissimo al cocco, tanto yogurt e pure cioccolato, tranquilla per le calorie, solo 120 a porzione!

Per merenda, colazione o dopo cena, non hai freni con questo Ciambellone leggerissimo al cocco, ricco di yogurt e persino di cioccolato, solo 120 kcal a porzione!

Ti propongo oggi un dolce che si scioglie in bocca, leggerissimo e profumato di cocco, arricchito con yogurt cremoso e un tocco goloso di cioccolato fondente. Ebbene si, questo ciambellone lo puoi gustare senza sensi di colpa, perché ha solo 120 calorie a porzione, ma è incredibilmente goloso.

Ciambellone leggerissimo al cocco, tanto yogurt e pure cioccolato, tranquilla per le calorie, solo 120 a porzione!

Questo ciambellone al cocco è infatti, il perfetto mix tra bontà e leggerezza, ideale per la colazione, la merenda o persino dopo cena. E poi, c’è quel contrasto tra la sofficità dell’impasto e la golosità del cioccolato fondente, che lo rende davvero irresistibile. La particolarità di questa ricetta sta proprio nel mix perfetto tra yogurt magro, che non solo rende l’impasto incredibilmente soffice, ma lo arricchisce di proteine. La farina di cocco che aggiunge una nota esotica e leggera, mentre il cioccolato fondente all’85% regala quel tocco di dolcezza in più senza appesantire. Con un po’ di eritritolo o stevia al posto dello zucchero poi, puoi davvero concederti una fetta in più senza pensieri!

Ciambellone al cocco, leggerissimo e goloso, solo 120 kcal!

Insomma, per la tua fantastica merenda, non devi fare altro che preparare con me questo goloso ma irresistibile ciambellone, fidati che sorprenderai tutti e soprattutto le tue amiche a dieta. Prima di iniziare però voglio darti un piccolo consiglio: puoi aggiungere della granella di frutta secca all’impasto per un tocco di croccantezza, giusto una manciata, e tranquilla per le calorie, di certo non aumentano. Ora basta chiacchiere e mettiamoci all’opera!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti

Ingredienti per il ciambellone al cocco

Per uno stampo da 24 cm

240 g di farina 00
50 g di eritritolo o dolcificante stevia
4 uova
210 g yogurt magro bianco o greco

80 g di farina di cocco
1 limone di cui la buccia grattugiata
1 bustina di lievito per dolci in polvere
25 ml di olio di semi di girasole
80 g di cioccolato fondente fuso all’85% per decorare

Come si prepara il ciambellone al cocco leggerissimo

In una ciotola capiente, setaccia la farina e mescolala con la farina di cocco, la buccia di limone grattugiata e il lievito per dolci. In un’altra ciotola, sbatti le uova con l’eritritolo (o la stevia) fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Unisci poi lo yogurt magro (puoi usare yogurt greco se preferisci una consistenza più densa) e l’olio di semi di girasole, continuando a mescolare finché l’impasto non sarà omogeneo.

Leggi anche: Resta il dolce morbido autunnale per eccellenza: al ciambellone con le noci non manca nulla, morbido ma sorprendente!

Ora, versa poco per volta gli ingredienti secchi uniti in precedenza, un cucchiaio per volta, ottenendo un composto liscio e cremoso, quindi non troppo denso. Versa l’impasto in uno stampo da ciambella da 24 cm, precedentemente oliato e infarinato. Livella bene la superficie e cuoci in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 35-40 minuti. Fai la prova dello stecchino, se esce pulito, il ciambellone è pronto.

Leggi anche: Prepara questo intreccio di golosità, un ciambellone al fondente così morbido e facile che lo porterai a tavola tutte le mattine!

Mentre il ciambellone cuoce, sciogli a bagnomaria il cioccolato fondente. Una volta che il ciambellone si è raffreddato, versa il cioccolato fuso sulla superficie, creando delle decorazioni a piacere. Puoi fare delle righe o lasciarlo cadere in modo irregolare per un effetto più rustico. Lascia raffreddare il ciambellone prima di tagliarlo a fette, perfetto per una colazione leggera, una merenda gustosa o un dessert senza troppe calorie. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Norma super leggera, non serve nemmeno friggere le melanzane, così la puoi mangiare anche tutti i giorni

Durante l’estate è davvero impossibile non preparare almeno una volta la classica pasta alla norma,…

57 minuti ago
  • News

Lucidare le posate non è mai stato così semplice, ho speso meno di 0,50 euro

Per lucidare le posate, dunque, sappi che possiamo entrare in azione con questo escamotage davvero…

1 ora ago
  • Dolci

Snack delizioso ai mirtilli, schiappo tutto in friggitrice ad aria e 10 minuti dopo sono già in tavola

Per la merenda di oggi pomeriggio, ho puntato tutto su una ricetta davvero deliziosa, ovvero…

2 ore ago
  • conserve

Conserva di pomodorini al naturale per mille preparazioni, falla oggi e usala fino ad un anno

La conserva di pomodorini al naturale si prepara in pochissimo tempo, ti servirà per mille…

2 ore ago
  • Bevande

Golden milk, un bicchiere di questo ed il metabolismo vola

Ti va un bel bicchiere di golden milk? Questa bevanda non è solo buona, è…

3 ore ago
  • Finger Food

Faccio il pollo croccante come quello dei fast food ma senza forno e senza friggere nulla, nessuno si accorge delle differenze

Oggi avevo del tempo da dedicare alla cucina, quindi ho preparato il pollo croccante proprio…

3 ore ago