Bello da vedere ma soprattutto soffice e goloso prepariamo il Ciambellone marmorizzato con cacao e pistacchio è irresistibile.
Il Ciambellone marmorizzato con cacao e pistacchio, una delizia che fa la gioia di grandi e piccini, non solo bello da presentare in tavola pochè da vedere è davvero sfizioso, ma soprattutto soffice e goloso, insomma una ricetta irresistibile a cui nessuni resisterà. Si tratta di una torta preziosa per gli occhi e il palato, si distingue rispetto ad altre preparazioni per il suo caratteristico effetto marmorizzato (da qui il nome) conferito dalla presenza di cacao e pistacchio: chi vedrà preparare questa torta, rimarrà stupito!
Anche dal punto di vista nutrizionale non mancano i benefici, infatti l’impasto a base di farina, uova, zucchero ed olio è particolarmente ricco di nutrienti essenziali come minerali, fibre, vitamine, antiossidanti e sostanze benefiche. Inoltre la presenza del pistacchio, con le sue proprietà benefiche, rende questa torta extra nutriente. Perfetto per un’occasione speciale o per la colazione e merenda settimanale. Apprezzato da tutti in famiglia, gli adolescenti apprezzeranno l’estetica della sfoglia di cacao e gli adulti il gusto unico e persiste del ciambellone.
Inoltre questa torta ha un’alta digeribilità grazie al mix di ingredienti semplici con cui viene preparata. Si può sempre dare un tocco speciale alla preparazione base di questa ricetta aggiungendo una marcia in più magari delle pepite di cioccolato o delle gocce di mandorle che di sicuro faranno felici i palati più golosi e ricercati. Una vera e proprio prelibatezza che unisce gusto, benessere e sostanze benefiche per la salute, provare per credere.
Leggi anche: Ciambellone noci e caffè, così si che la colazione sarà perfetta
Leggi anche: Ciambella al vino rosso, il dessert dopo cena da gustare con gli amici
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti circa
Ingredienti
200 g di farina
120 g di zucchero
120 ml di olio di semi
50 g di cacao amaro
Inizia con l’impasto. Mescola in una ciotola la farina, lo zucchero e il lievito. Aggiungi poi le uova, l’olio e un pizzico di sale. Mescolate fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Dividi ora l’impasto in due parti uguali. Aggiungi in una parte il cacao amaro, mescola bene per amalgamare il tutto. Fai lo stesso con l’altra parte, aggiungi la bustina di crema di pistacchio, amalgamando fino ad ottenere una consistenza pastosa.
Prendeti uno stampo da ciambellone, imburra e infarina poi versa l’impasto un po’ alla volta cercando di ottenere l’effetto marmorizzato. Infornate a 180 gradi per circa 25-30 minuti. Controllare con uno stuzzicadenti la cottura del ciambellone. Se rimane asciutto e privo di impasto significa che il dolce è pronto. Una volta cotto, sforna il tuo Ciambellone marmorizzato con cacao e pistacchio e lascialo intiepidire. Il tuo dolce è pronto per essere servito ancora tiepido! Soffice e goloso, soddisferà le tue papille gustative! Buon appetito!
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…