Ciambellone+al+Pingu%C3%AC+%7C+Una+torta+golosa+e%E2%80%A6buonissima%21
ricettasprint
/ciambellone-pingui-dolci/amp/
Dolci

Ciambellone al Pinguì | Una torta golosa e…buonissima!

Una torta golosissima e buonissima per questo sabato. Prepariamo insieme il ciambellone al Pinguì.

Ciambellone al Pinguì FOTO ricettasprint

Un dolce buonissimo, al cioccolato e Nutella. Piacerà davvero a tutti, in particolare ai più piccoli. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono.

Leggi anche: Ciambellone al caffè gluten free, una bontà con farina di riso e mais

Leggi anche: Ciambellone americano con gocce di cioccolato, alto e soffice perfetto a colazione

Ingredienti

  • 300 gr di cioccolato fondente
  • 150 gr zucchero
  • 250 gr di farina 00
  • 150 ml di latte
  • 300 gr di Nutella
  • 620 ml di panna fresca
  • 3 uova
  • 16 gr di lievito per dolci
  • 50 gr di cacao amaro

Ciambellone al Pinguì: procedimento

Iniziamo all’interno di una ciotola, ad aggiungere zucchero, latte e uova e mescoliamo energicamente, magari aiutandoci con delle fruste elettriche. Uniamo, poi, il cacao, il lievito e la farina e mescoliamo ancora.

Ciambellone al Pinguì FOTO ricettasprint

 

Prendiamo, poi, uno stampo da ciambellone, imburriamolo e spolveriamolo con il cacao amaro e versiamo il composto che abbiamo ottenuto al suo interno. Cuociamo per 30 minuti a 180°.

Quando il ciambellone sarà ben cotto, facciamolo freddare prima di sformarlo e dividiamolo a metà nel senso della larghezza. Mettiamo una metà di nuovo nello stampo. A parte, montiamo la panna ed aggiungiamone metà sulla superficie del ciambellone. Mettiamo lo stampo in frezeer per 15 minuti per farlo solidificare.

Ciambellone al Pinguì FOTO ricettasprint

Trascorso il tempo, riprendiamo lo stampo e versiamo la nutella sulla panna. Poi prendiamo la rimanente panna e versiamola sulla Nutella. Mettiamo il tutto in frigo per 20 minuti.

Nel frattempo, prepariamo la ganache al cioccolato. Mettiamo parte della panna (circa 220 ml) in una pentola e portiamo a bollore sul fuoco. In una ciotola, sminuzziamo il cioccolato fondente e, quando la panna sarà ben calda, versiamola sul cioccolato stesso.

 

Mescoliamo per bene fino allo scioglimento di quest’ultimo. Prendiamo la torta dal frigo e ricopriamola con la nostra ganache. Facciamo scorrere l’eccesso e mettiamola di nuovo in frigo, stavolta per 1 ora.

Poi possiamo gustarla.

Leggi anche: Ciambellone nutella e amaretti | Dalle Marche, un dolce davvero goloso

Leggi anche: Ciambellone con mele e panna | Dolce senza burro per tutti

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

5 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

7 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

8 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

9 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

11 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

12 ore ago