Ciambellone+rustico+marchigiano+della+nonna%2C+con+una+golosissima+farcitura+che+lo+rende+irresistibile
ricettasprint
/ciambellone-rustico-marchigiano-della-nonna-con-una-golosissima-farcitura-che-lo-rende-irresistibile/amp/
Dolci

Ciambellone rustico marchigiano della nonna, con una golosissima farcitura che lo rende irresistibile

Il ciambellone rustico marchigiano della nonna, è una ricetta antica per realizzare un dolce veramente strepitoso. Fragrante e profumato, racchiude una farcitura che lo rende veramente super goloso!

Questa ricetta è veramente insolita e sicuramente di lascerà in bocca il gusto delle preparazioni semplici di una volta.

Ciambellone rustico marchigiano della nonna ricettasprint

Scopri quanto è facile realizzarla, seguendo i pochissimi passaggi alla portata di tutti e vedrai che risultato strepitoso.

Una forma insolita che richiama i dolci di una volta: proprio come lo faceva la nonna, ma con un tocco di golosità in più

E’ vero non sembra affatto il classico ciambellone, ma è proprio questa la sua caratteristica: ugualmente godurioso, si presenta croccante e friabile come la frolla e dalla tipica forma di un pezzo di pane proprio come vuole la tradizione. Al suo interno una ricca farcitura di nutella o se preferisci di crema al cioccolato, dà un tocco in più di bontà che rende questo dessert indimenticabile fin dal primo assaggio. Provalo subito, sarà una piacevole scoperta di cui non potrai più fare a meno!

Potrebbe piacerti anche: Gelato facilissimo al cappuccino e nutella, cremoso e dal gusto inimitabile

Ingredienti

450 gr di farina 00
150 gr di burro
50 ml di latte
2 uova
110 gr di zucchero semolato
Una bustina di lievito vanigliato per dolci

400 gr di nutella o crema al cioccolato
Zucchero a velo o granella di zucchero q.b.

Preparazione del ciambellone rustico marchigiano della nonna

Per realizzare questo dolce iniziate lavorando in un mixer la farina insieme al lievito, lo zucchero ed il burro freddo a pezzetti. Una volta ottenuto un composto sabbioso unite il latte e le uova precedentemente sbattuti appena insieme ed impastate fino ad ottenere un composto uniforme e compatto.

Fate riposare l’impasto in frigorifero avvolto nella pellicola trasparente per circa un quarto d’ora, poi riprendetelo e stendetelo con su una spianatoia leggermente infarinata ricavando un rettangolo. Farcitelo con un abbondante strato di crema al cioccolato o nutella lasciando circa un centimetro dai bordi, poi arrotolate con delicatezza e trasferite su una leccarda ricoperta di carta da forno.

Spennellate la superficie con poco latte e cuocete a 180 gradi per circa 35/40 minuti. Quando sarà dorato in superficie estraetelo e fatelo raffreddare completamente e guarnitelo con lo zucchero a velo. Se invece preferite la versione tradizionale cospargete con la granella di zucchero prima di infornare, dopo aver spennellato il ciambellone con il latte. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

11 minuti ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

42 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

3 ore ago