Per una merenda deliziosa a cui non puoi dire di no, ecco il Ciambellone zucca e vaniglia, alto e soffice perfetto dalla colazione al dessert.
Realizza in pochissimo tempo un dolce con i profumi e i sapori tipici dell’atunno, ecco il Ciambellone zucca e vaniglia, alto e soffice ed è peretto anche per la merenda del pomeriggio o golosa ricetta per la sera. Resta morbido anzi morbidissimo anche per molti giorni dopo la preparazione basta conservarlo in un pò di carta stagnola.
Si prepara in pochi minuti e davvero in modo semplicissimo. Composto da una fantastica purea di zucca incorporata ad un mix di ingredienti molto semplici e facili da lavorare, basterà seguire i pochi passaggi e mescolare tutto seguendo la procedura. In più non è finita, perchè a rendere speciale il tutto aggiungeremo l’aroma di vaniglia che in cottura sprigionerà il suo profumo in tutta casa.
Non perdiamoci in chiacchiere, segui la procedura passo passo e in men che non si dica sarà pronto da gustare. Iniziamo subito.
Leggi anche: Ciambellone alto soffice al limone proprio come quello che facevano le nonne
Leggi anche: Ciambelline morbidissime che si sciolgono in bocca, la ricetta che va in forno
Tempo di preparazione: 10 minuti
Ingredienti per circa 10 porzioni
300 g di Farina 00
200 g di purea di zucca
50 g fecola di patate
150 g di Zucchero
300 g di Zucca
Per realizzare questo dolce fantastico dal profumo inebriante e dalla consistenza leggera e invitante, per prima cosa inizia eliminando la buccia alla zucca e tagliatela a cubetti piccoli, cuocetela in padella con una noce di burro per 10 minuti oppure in forno preriscaldato senza burro per 20 minuti circa a 200 gradi.
Una volta che la zucca sarà cotta frulla con il minipimer o con il frullatore e tienila da parte. Versa in una ciotola le uova insieme ai semi di una bacca di vaniglia e lo zucchero e montali bene con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso e biancastro. Procedi incorporando anche il burro ammorbidito, continua la polpa di zucca e poco a poco anche la farina setacciata e la fecola di patate. Solo alla fine aggiungi il lievito dando un’ultima mescolata fino ad ottenere una crema liscia.
Versa l’impasto in uno stampo alto a ciambella e fai cuocere in forno preriscaldato a 160 gradi per 45 minuti circa fino a che sarà cotto e dorato in superficie. Prima di sfornare fai sempre la prova stecchino per controllare la cottura interna del ciambellone dopodichè sforna e quando sarà totalmente raffreddato decoralo con un pò di zucchero a velo. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Si torna a parlare delle tisane e degli errori che comunemente vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…