Ciaramicola+umbra%2C+una+ricetta+semplice+ma+di+gran+effetto+scenografico+da+gustare+a+Pasqua+con+la+propria+famiglia
ricettasprint
/ciaramicola-umbra-una-ricetta-semplice-ma-di-gran-effetto-scenografico-da-gustare-a-pasqua-con-la-propria-famiglia/amp/
Dolci

Ciaramicola umbra, una ricetta semplice ma di gran effetto scenografico da gustare a Pasqua con la propria famiglia

Prepariamo insieme la ciaramicola umbra, un dolce non solo buono, ma di gran effetto scenografico da gustare a Pasqua con la propria famiglia.

Oggi ti suggeriamo la ricetta di un dolce umbro che è buonissimo e di gran effetto scenografico che di certo non può mancare sulle nostre tavole durante le festività pasquali.

Ciaramicola umbra, una ricetta semplice ma di gran effetto scenografico da gustare a Pasqua con la propria famiglia Ricettasprint

La preparazione della ciaramicola umbra non è complessa, ma richiede più step, prima si procede alla preparazione dell’impasto, poi della meringa, la preparazione richiede almeno 20 minuti, non è tantissimo. A differenza di altri dolci, non richiede tempi di lievitazione. Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint!

Ciaramicola umbra, il dolce di Pasqua da gustare con la propria famiglia

Per poter preparare questa torta umbra si inizia prima dalla preparazione dell’impasto e poi della meringa. Non resta che leggere la ricetta.

Ingredienti per 6 persone

Per la preparazione dell’impasto

3 uova
200 g di zucchero
buccia grattugiata di un limone biologico

150 g di burro
180 ml di alchermes
300 g di farina 00
1 bustina di lievito per dolci

Per la meringa

2 albumi
1 cucchiaino di succo di limone
100 g di zucchero semolato
100 g di zucchero a velo

Per la decorazione

zuccherini colorati q.b.

Procedimento della ciaramicola umbra

Per poter preparare questo dolce pasquale si inizia dall’impasto, quindi mettiamo in una ciotola le uova, lo zucchero e la buccia grattugiata del limone, attenzione a non rimuovere la parte bianca che è amara.

Ciaramicola umbra, una ricetta semplice ma di gran effetto scenografico da gustare a Pasqua con la propria famiglia Ricettasprint

Uniamo poi il burro fuso, possiamo farlo nel microonde o sciogliere a bagnomaria, si consiglia di aggiungere il burro quando il composto di uova e zucchero è chiaro e spumoso.

Aggiungiamo poi l’alchermes, versiamo a cucchiai la farina, metterne un po’ alla volta solo così riuscirai a preparare un impasto senza grumi. Possiamo aggiungere anche il lievito,

L’impasto quando sarà pronto possiamo metterlo all’interno dello stampo per ciambella, consigliamo uno dal diametro da 24 cm. Lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 170°C per 40 minuti, spegniamo a cottura ultimata.

Nel frattempo che si cuocere il dolce, possiamo dedicarci alla meringa, quindi mettiamo gli albumi in una ciotola, uniamo il limone e montiamo a neve ferma, uniamo anche lo zucchero a velo e semolato, sempre un po’ alla volta. Solo quando il composto è omogeneo ci fermiamo.

Leggi anche: Con un solo impasto ti faccio preparare 12 muffin diversi, ce ne per tutti i gusti, ecco la mia ricetta!

Leggi anche: Da quando i muffin li faccio così zero rinunce a colazione, metto pure le gocce di cioccolato ma restano leggerissimi

A cottura terminata spegniamo il forno, togliamo dallo stampo la ciambella, mettiamo sul la meringa e poi decoriamo con tanti zuccherini colorati.

Leggi anche: Le castagnole ti vengono sempre asciutte e poco ariose? Prova la mia ricetta: basta un cucchiaio e saranno soffici e gonfie

Mettiamo la torta idi nuovo in forno e lasciamo cuocere per circa 30 minuti a 90 °C. Spegniamo e serviamo il dolce.

Buona Pasqua!

Ciaramicola umbra, una ricetta semplice ma di gran effetto scenografico da gustare a Pasqua con la propria famiglia Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

2 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

2 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

3 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

5 ore ago