Nel momento in cui decidiamo di seguire un qualunque tipo di dieta finalizzata alla perdita di peso, infatti, ci sono moltissimi dettagli da tenere bene in mente, come nel caso della classificazione Nova.

In diverse occasioni abbiamo avuto modo di parlare dei percorsi alimentari da seguire, tenendo conto di numerosi aspetti e soprattutto delle nostre esigenze finalizzate alla perdita di peso.

Cibi classifica nova - RicettaSprint
Cibi classifica nova – RicettaSprint

Allo stesso tempo, però, abbiamo concentrato l’attenzione anche sulla conoscenza degli alimenti che portiamo in tavola, un aspetto molto spesso trascurato ma determinante sotto molteplici punti di vista.

Conoscere ciò che mangiamo giorno dopo giorno aumenta le possibilità di perdere peso con più rapidità. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio da questa classificazione dei cibi.

Classificazione Nova, così per dimagrire più velocemente

Ebbene sì, conoscere ciò che mangiamo quotidianamente è senza ombra di dubbio un vantaggio, perché ci permette di combinare meglio gli elementi e soprattutto di tenere conto delle nostre esigenze, eventualmente facendoci aiutare anche da un medico nutrizionista. Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è proprio la classificazione Nova degli alimenti.

Cibi classifica nova - RicettaSprint
Cibi classifica nova – RicettaSprint

Sicuramente in pochi ne hanno sentito parlare, ma questa classificazione è importante perché divide gli alimenti in quattro gruppi in base al loro livello di trasformazione, più che per i nutrienti che offrono al corpo.

Classificazione Nova: sfruttala a tuo favore per dimagrire

L’obiettivo della classificazione Nova è, senza ombra di dubbio, quello di ridurre gli alimenti meno adatti alle nostre esigenze, come nel caso dei cibi processati che non sono indicati per il consumo quotidiano.

In cima alla lista troviamo gli alimenti non trasformati o minimamente trasformati, come frutta e verdura, carni, uova, latte e altro ancora. A volte questi alimenti vengono sottoposti a operazioni di lavaggio, congelamento (come nel caso del minestrone), essiccazione o fermentazione.

Successivamente ci sono gli ingredienti culinari, ovvero quelli che aggiungiamo alle nostre ricette: olio, burro, sale, zucchero, erbe aromatiche e tanto altro.

LEGGI ANCHE -> Che gnocchi alla sorrentina falli alla nonna Carmela, versione fredda e con verdure correranno a tavola in pochi secondi

Cibi classifica nova – RicettaSprint

Infine, troviamo gli alimenti processati, che contengono uno o due ingredienti sottoposti a processi di lavorazione, come le marmellate, e gli alimenti ultra-processati. In quest’ultimo gruppo rientrano i cibi confezionati, le bevande gassate e gli snack, spesso lavorati con numerosi additivi alimentari e persino sostanze chimiche. Riuscire a tenere sotto controllo l’assunzione di questi elementi ci aiuterà senz’altro a mantenere l’equilibrio della dieta e a dimagrire con più facilità.

LEGGI ANCHE -> Con quella della nonna non sbagli mai, la servi a colazione e finisce in un lampo

LEGGI ANCHE -> Le zucchine fatte così sono super croccanti, una tira sempre l’altra, davvero irresistibili