Cibo, insetti e igiene presta attenzione, se vuoi trascorrere l’estate in tutta sicurezza con i bambini devi fare così, non abbassare mai la guardia.

L’estate è arrivata, con i bambini si trascorrono diverse ore all’aria aperta, si va al mare, in piscina al parco e dobbiamo prestare attenzione alla loro salute, non si deve mai abbassare la guardia!

Cibo insetti igiene bambini - Ricettasprint.it
Cibo insetti igiene bambini – Ricettasprint.it

Non solo attraverso i media, ma anche i pediatri danno sempre più informazioni su come affrontare al meglio la stagione estiva con i bimbi, dando consigli sull’alimentazione da seguire, come difendersi da insetti e come garantire la massima igiene soprattutto quando si è fuori casa. Noi di Ricettasprint.it siamo qui per suggerirti un vademecum così da prevenire i rischi più comuni per la salute dei bambini.

Cibo, insetti e igiene con i bambini non si deve mai abbassare la guardia

La salute dei bambini è importante e non va mai sottovalutata, in estate i nostri piccoli sono maggiormente esposti al sole, ad insetti e non sempre si segue una dieta sana ed equilibrata. Non è del tutto corretto, in estate accade spesso di mangiare in modo sregolato e soprattutto si mangiano alimenti poco salutari.

Indossare occhiali e cappellini - Ricettasprint.it
Indossare occhiali e cappellini – Ricettasprint.it

Vediamo insieme le indicazioni dei pediatri su come affrontare al meglio la stagione estiva con i bambini.

Iniziamo subito dal cibo, quali sono gli alimenti da prediligere? In estate il rischio di gastroenteriti, intossicazioni alimentari è molto comune quindi, attenzione a quando si preparano piatti a base di verdure o si mangia frutta soprattutto se si è in vacanza, evitare di mangiare verdure crude lavate con acqua locale e frutta sbucciata.

Quindi prediligere frutta con buccia che possiamo lavare con un po’ di bicarbonato, poi evitare bevande zuccherate e gassate che possono anche influenzare negativamente sul ritmo del sonno. Iniziare la giornata con una ricca e salutare colazione e attenzione al consumo elevato di gelati e cibi processati durante l’arco della giornata. Consumare regolarmente i 5 pasti al giorni, spesso in estate e soprattutto in vacanza si abbandonano le buone e sane abitudine, quindi cercare di variare l’alimentazione, così da non annoiarli, anzi coinvolgerli nella preparazione.

Attenzione all‘igiene! Quando si è al mare, ma soprattutto in piscina o nei parchi acquatici indossare sempre le ciabatte, coprire le sedie e sdraio con gli asciugamani personali, bere solo acqua in bottiglia. In estate sono molto frequenti le micosi soprattutto negli ambienti pubblici come piscine o palestre, quindi è importante usare solo oggetti personali. Proteggere gli occhi dal sole e indossare il cappellino nelle ore più calde. prescrizione medica. Proteggersi anche dalle infezioni cutanee che sono molto diffuse in estate, se si notano macchie o lesioni della pelle è preferibile contattare subito un medico, non sottovalutare mai!

In caso di punture da insetto come api, vespe, calabroni e zanzare o da meduse intervenire subito applicando del ghiaccio così si va a ridurre il gonfiore e il dolore e consultare il medico in caso di reazioni allergiche gravi. Lo sai che puoi preparare anche tu un repellente per zanzare?

Leggi anche: I semi di chia li usano in molti, ma cosa sono? Che proprietà hanno e come abbinarli in cucina?

Leggi anche: Tieni lontane le zanzare così, basta spray e repellenti, apri la dispensa e il frigo e risolvi una volta e per tutte

Attenta ai pidocchi!

Non sottovalutare i pidocchi, si sa che il contagio può avvenire per contatto diretto o tramite spazzole o asciugamani. Per questo motivo mai scambiarsi con amici e parenti spazzole, asciugamani, controllare spesso il cuoio capelluto. Rivolgersi al medico o farmacista in caso di presenza di pidocchi.