Durante il periodo estivo, molti di noi fanno vere e proprie scorpacciate di ciliegie… ma siamo sicuri di poterle mangiare davvero a volontà? Attenzione: così la dieta va davvero a farsi benedire.
Le ciliegie non sono soltanto uno dei frutti estivi per eccellenza, ma si prestano perfettamente alla preparazione di dolci, dessert e spuntini sani. Senza dubbio fanno bene al nostro organismo e sono considerate un vero toccasana anche per chi è a dieta.
Eppure, molto spesso si tende a sottovalutare un aspetto fondamentale: il quantitativo di ciliegie che possiamo consumare quotidianamente. Sì, sono buone, anzi buonissime… ma anche molto ricche di zuccheri.
Ed è proprio per questo motivo che dovremmo prestare molta attenzione alle porzioni, soprattutto se non vogliamo mandare all’aria tutti gli sforzi fatti con la nostra alimentazione.
Come dicevamo, le ciliegie sono un frutto simbolo dell’estate: colorate, succose, irresistibili. Ma attenzione: sono anche piene di zuccheri. Questo non significa che dobbiamo eliminarle dalla dieta, anzi! Le ciliegie vantano numerose proprietà benefiche.
Sono ottime contro la stipsi e la costipazione, hanno un effetto rilassante, migliorano l’umore e sono ricche di vitamina B3, che contribuisce alla produzione di ormoni come la serotonina. Inoltre, aiutano ad abbassare il colesterolo cattivo (LDL) e a favorire quello buono (HDL).
Insomma, un vero scrigno di benefici… ma solo se consumate nelle giuste quantità. In caso contrario, possono causare picchi glicemici e influire negativamente su chi soffre di diabete di tipo 2 o è predisposto a svilupparlo.
Come ogni alimento, anche le ciliegie vanno mangiate nella quantità corretta, senza esagerazioni. Essendo particolarmente zuccherine, il rischio è quello di aumentare la glicemia e vanificare tutti gli sforzi di chi sta seguendo un regime alimentare ipocalorico.
LEGGI ANCHE -> Gelato al cioccolato come al bar? Facile, prova subito questa ricetta!
Gli esperti consigliano, per chi segue una dieta e desidera comunque gustare le ciliegie senza sensi di colpa, di limitarsi a circa 100 grammi al giorno. Questo quantitativo apporta all’incirca 45 kcal e consente di beneficiare di tutte le proprietà positive di questo frutto, senza rischi per la salute o la linea.
In conclusione? Sì alle ciliegie, ma con moderazione: così potremo continuare a godercele, restando in forma e in salute!
LEGGI ANCHE -> Le lasagne le faccio anche in estate, ma nella ricetta metto anche gli asparagi
LEGGI ANCHE -> Liquore cioccolatoso, non me ne privo più ma lo preparo direttamente a casa
Quanto sono buoni i peperoncini dolci imbottiti, quelli piccoli a cono che si mangiano quasi…
Oggi ho controllato in frigorifero e avanzava un piccolo rotolo di pasta sfoglia che sembrava…
Si continua a parlare di frittura, una tecnica di cottura molto presente nelle case degli…
Vuoi stupire i tuoi commensali a cena? Porta in tavola la crema servita direttamente nella…
Lo sai che esistono diverse varietà di peperoni quanti? Te le svelo tutti ovviamente ad…
Quali sono gli effetti di una assunzione frequente della versione light della bibita più famosa…