Alcuni giorni fa, i miei nipoti mi hanno chiesto di preparare per loro un gelato al cioccolato da gustare come merenda nel pomeriggio, quando sarebbero arrivati a casa mia… e ci sono riuscita: buono come quello del bar!

Quando i miei nipoti vengono a trovarmi, già dal giorno prima mi chiedono di preparare un dolce da gustare tutti insieme durante la merenda. Questa volta, la richiesta è stata esplicita: volevano il gelato al cioccolato, ma non uno qualunque… doveva essere buono come quello del bar.

Gelato al cioccolato - RicettaSprint
Gelato al cioccolato – RicettaSprint

Inizialmente mi sembrava una missione impossibile, ma con questa ricetta mi sono resa conto che è molto più semplice di quanto potessi immaginare. E il dettaglio più interessante? Questo gelato si prepara senza gelatiera!

Gelato al cioccolato, proprio come al bar: prova subito questa ricetta

Pur di rendere felici i miei nipoti, mi metto subito all’opera in cucina, pronta a realizzare anche l’impossibile. Così è stato anche per questo gelato al cioccolato. Ho seguito una vecchia ricetta che, tempo fa, mi aveva suggerito una mia amica gelataia. Mi aveva detto che non serve affatto la gelatiera per ottenere un ottimo risultato, e aveva ragione! Gli ingredienti necessari sono solo i seguenti:

  • 500 ml di panna già zuccherata,
  • 100 g di cacao amaro,
  • 1 cucchiaio raso di zucchero,
  • Gocce di cioccolato.
Gelato al cioccolato - RicettaSprint
Gelato al cioccolato – RicettaSprint

Prepariamo insieme il gelato al cioccolato, buono come quello del bar

Iniziamo prendendo una ciotola capiente, dove verseremo la panna da montare con l’aiuto delle fruste elettriche, finché non avrà raddoppiato il suo volume. Durante la lavorazione, aggiungiamo anche il cucchiaio di zucchero per bilanciare l’amaro del cacao, che andrà inserito in questo momento. Mescolando, la panna assumerà quel classico colore cioccolato che piace tanto ai bambini.

Infine, con l’aiuto di una frusta manuale, incorporiamo le gocce di cioccolato e mescoliamo bene, in modo che si distribuiscano in maniera uniforme in tutto il composto.

Trasferiamo il tutto in una ciotola rettangolare adatta al congelatore, livelliamo bene e aggiungiamo altre gocce di cioccolato in superficie. Lasciamo riposare in congelatore per almeno tre ore, ma se lo prepari la sera prima per il giorno dopo, il risultato sarà ancora migliore.

LEGGI ANCHE -> I peperoni sono troppo pesanti? Come puoi cucinarli per renderli più digeribili

Gelato al cioccolato - RicettaSprint
Gelato al cioccolato – RicettaSprint

A questo punto non ti resta che servire il gelato a merenda, magari con una spruzzata di panna per completare il tutto. Vedrai che tutti rimarranno a bocca aperta… ai miei nipoti piace così tanto che me lo chiedono ogni estate!

LEGGI ANCHE -> La dieta prevede il minestrone, ma fa troppo caldo, risolvo così lo sai che non ci avevo mai pensato fino ad ora

LEGGI ANCHE -> Budino con meno di 100 kcal, così ogni merenda avrà il dolce sapore del weekend