Il segreto dei veri Cinnamon Rolls è questo, cambia davvero tutto, conoscere la ricetta non basta.

I cinnamon rolls sono deliziose girelle alla cannella famosissime in tutte il mondo nonostante siano di origine svedesi. Brioche soffici, profumate da lasciare tutti a bocca aperta, la preparazione non è complessa, ma neanche semplice, ma con qualche piccolo trucco, segreto, vedrai che riuscirai nell’intento.

Cinnamon Rolls - Ricettasprint.it
Cinnamon Rolls – Ricettasprint.it

Li puoi gustare a colazione accompagnandoli con una tazza di latte, cappuccino, tè, piuttosto che con del succo di frutta. Mangiarli a colazione ti faranno iniziare la giornata nel miglior modo possibile. Non resta che scopre i segreti e la ricetta per una preparazione da urlo!

Cinnamon Rolls: consigli e ricetta per una preparazione da 10 e lode

Se anche tu vuoi preparare la ricetta dei cinnamon rolls non devi fare altro che seguire passo passo i consigli, il risultato sarà più che soddisfacente. Di sicuro questi cinnamon rolls sono in grado di trasformare una colazione banale qualunque in una speciale. Le girelle sono soffici e la glassa ti conquisterà.

Il primo segreto per un risultato da urlo è far lievitare l’impasto dopo la preparazione per un paio d’ore circa, se non raddoppia di volume non si otterrà un buon risultato.

Impasto per cinnamon rolls - Ricettasprint.it
Impasto per cinnamon rolls – Ricettasprint.it

L’errore commesso da molti è usare solo la farina 00, ma se la combiniamo a quella di Manitoba, cambia tutto. Non solo anche il burro è un ingrediente protagonista anche della farcitura, ma da solo non basta la combo con lo zucchero e la cannella è una vera bomba.

Gli ingredienti per 12 cinnamon rolls sono questi per l’impasto: 250 g di farina 00 e 250 g di farina di manitoba, 250 ml di latte tiepido, 7 g di lievito di birra disidratato, 1 uovo, 60 g di zucchero, 80 g di burro fuso. Per farcire i cinnamon rolls occorrono 45 g di zucchero, 2 cucchiaini dio cannella in polvere e 30 g di burro. Infine si deve aggiungere la glassa fatta di acqua e zucchero a velo.

Dopo aver fatto l’impasto, lo lasciamo lievitare per un paio di ore fino al raddoppiamento del volume, poi lo stendiamo e distribuiamo il burro fuso e distribuiamo zucchero e cannella, il segreto è coprire tutta la base senza lasciare troppi spazi vuoti.

Si deve poi arrotolare l’impasto e con un coltello a lama lisce realizziamo le nostre girelle che devono avere uno spessore di 3 cm circa. Possiamo posizionare le girelle in una teglia imburrata e le lasciamo lievitare di nuovo per mezz’ora, solo dopo questo tempo di riposo possiamo far cuocere in forno caldo a 180°C per 30 minuti. Preparare poi la glassa e decoriamo in uno secondo step i cinnamon rolls.

I trucchetti da conoscere

Quando si fa la prima lievitazione dell’impasto è necessario coprire con la pellicola per alimenti e poi non dimenticare di far lievitare per la seconda volta le girelle nella teglia. Non superare i tempi di cottura delle girelle potrebbero seccarsi. Versare la glassa sui cinnamon rolls ancora tiepidi così penetra leggermente tra gli strati e regala quella consistenza cremosa e irresistibile. Per una variante super, aggiungi al ripieno l’uvetta o noci pecan, chi dire da provare subito!