La+prima+cioccolata+calda+della+stagione+fatta+in+casa+la+devi+preparare+solo+cosi%21
ricettasprint
/cioccolata-calda-atta-in-casa/amp/
Dolci

La prima cioccolata calda della stagione fatta in casa la devi preparare solo cosi!

L’abbiamo aspettata da tempo e ora ce la possiamo godere: è arrivato il momento per la prima cioccolata calda della stagione e la prepariamo così

Non sarà il rimedio adatto per le mazzate in arrivo con le bollette, ma una tazza di cioccolata calda fumante, quando la temperatura scende, riconcilia con il mondo.
I segreti per la prima cioccolata calda della stagione fatta in casa sono pochi ma precisi e portano tutti verso gli ingredienti.

ricettasprint

Cacao rigorosamente amaro, di ottima qualità e latte intero, freschissimo. Poi lo zucchero, senza esagerare perché andrà a coprire il sapore del cacao: noi usiamo quello a velo, ma va bene anche quello semolato. Infine un addensante per la cioccolata, come la fecola di patate oppure l’amido di mais. Perché questa non è la cioccolata delle bustine, ma la nostra versione casereccia.

La prima cioccolata calda della stagione fatta in casa, anche fondente

Vogliamo dare un sapore più intenso alla nostra cioccolata calda fatta in casa? Basta sostituire metà del cacao amaro con cioccolato fondente tritato finemente al coltello. Con il primo calore del latte si scioglierà e il risultato finale sarà da applausi.

Ingredienti:

500 ml latte intero fresco
70 g cacao amaro
25 g fecola di patate
50 g zucchero a velo
1 baccello di vaniglia

Preparazione: cioccolata

ricetta sprint

Prendiamo il nostro colino e setacciamo bene in tre scodelle differenti il cacao, la fecola di patate e lo zucchero a velo. Poi aggiungiamo al cacao i semini del baccello di vaniglia e mescoliamo bene con un cucchiaio di legno.

Leggi anche: Focaccia ai fichi e gocce di cioccolato: il dessert di fine estate che devi assolutamente preparare a tutta la famiglia

A quel punto dobbiamo solo mescolare le polveri e abbiamo due possibilità. O versiamo tutto in una ciotola più grande, girando con un cucchiaio di legno oppure una spatola in silicone. In alternativa versiamo le tre polveri insieme in un sacchetto per alimenti, quelli gelo da freezer, lo chiudiamo e agitiamo per mischiare bene tutto.

ricettasprint

Ora prendiamo un pentolino grande abbastanza da contenere la nostra cioccolata calda fatta in casa. Versiamo prima il mix di polveri e poi metà del latte, a filo. Cominciamo a girare, meglio con una frusta a mano, per evitare la formazione di grumi ma senza accendere il fuoco
Quando le polveri sono sciolte bene nel latte, portiamo sul fuoco e accendiamo. Poi aggiungiamo il resto del latte continuando a mescolare sempre per evitare i grumi. Appena il composto avrà raggiunto la consistenza che più ci piace, possiamo spegnere.

Versiamo la cioccolata bollente nelle tazze e decidiamo solo se consumarla liscia o con l’aggiunta di altri ingredienti, tipo la panna montata.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Vellutata di funghi e patate Benedetta Parodi, una coccola per il palato

La vellutata di funghi e patate di Benedetta Parodi è un piatto irresistibile un must…

31 minuti ago
  • News

Sbucciare le uova sode diventa un gioco da ragazzi | 3 trucchetti facili facili

Chi cucina spesso lo sa: sbucciare le uova sode può diventare un’operazione frustrante. Eppure, ci…

2 ore ago
  • Primo piatto

Mi avanzava della ricotta e ci ho fatto una pasta cremosa con limone e zucchine, un primo piatto leggero, veloce e buonissimo

Mi avanzava della ricotta e ci ho fatto una pasta cremosa con limone e zucchine,…

4 ore ago
  • Primo piatto

Fa caldo, ma senti già il sapore d’autunno, la zucca è la regina e io mi tuffo in questo risotto super profumato

Fa caldo, ma senti già il sapore d'autunno, la zucca è la regina e io…

11 ore ago
  • Dolci

Sbriciolata di mele, solo frutta in questo dolce pazzesco: la ricetta da non perdere

La sbriciolata di mele è un dolce imperdibile, di quelli da credenza, ma con una…

13 ore ago
  • Secondo piatto

Ritorna il polpettone ripieno, con le patate al forno ci sta una bellezza

Il polpettone ripieno è quella cenetta perfetta che ti assicura il successo a tavola, con…

14 ore ago