Cioccolata calda bianca fatta in casa, una pausa dolce alla quale è davvero difficile resistere. E in fondo chi l’ha detto che dobbiamo rinunciare?
La cioccolata calda bianca è la migliore alternativa a quella classica che conosciamo. Cambia il colore, non la consistenza finale e il piacere che ogni volta ci procura berne una tazza bella fumante.
Riconcilia con la vita, è una pausa che ci possiamo concedere e soprattutto se la prepariamo con le nostre mani sappiamo anche bene cosa stiamo bevendo. Un peccato di gola che prima o poi capita a tutti.
La cioccolata calda bianca segue le stesse regole di quella scura, più classica, anche per la decorazione finale. C’è chi la gradisce così, al naturale, e chi invece aggiunge qualcosa. Possono essere della granella di nocciole o di mandorle, dei ciuffetti di panna montata ferma, dei biscottini tipo wafer da inzuppare.
Ingredienti:
Uno dei vantaggi di questa cioccolata calda bianca è che si prepara davvero in pochissimo tempo. Prendiamo la tavoletta di cioccolato e grattugiamola usando una grattugia a maglie strette perché il risultato finale deve essere quello di una polvere fine.
Leggi anche: Pane al cacao, facciamo colazione come si faceva una volta, ma aggiungiamoci un tocco speciale
Più saremo attenti a questo passaggio e più cremoso sarà quello che versiamo in tazza. Il nostro consiglio è quello di non usare un tritatutto, perché l’effetto finale è certamente simile ma risechiamo che il cioccolato si surriscaldi con il passaggio tra le lame e invece non ci serve che sia così.
Versiamo il cioccolato ormai grattugiato in un ciotola e aggiungiamo subito le altre polveri, cioè l’amido di mais e lo zucchero semolato. Mescoliamo con un cucchiaio in modo che siano miscelati bene e la base della nostra cioccolata è pronta.
Poi versiamo il latte in una pentolino e mettiamolo a scaldare a fiamma bassa. Quando ha preso calore e prima che arrivi al bollore uniamo la base di cioccolata, amido di mais e zucchero, tutta in una volta.
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…