La vera cioccolata calda non è mica da bere, dimentica le brodaglie, quella originale si gusta col cucchiaino e fa davvero impazzire chiunque!
Quando fuori fa freddo e hai bisogno di qualcosa che ti scaldi davvero, non c’è niente di meglio di una cioccolata calda densa, cremosa e super profumata. Dimentica quelle brodaglie leggere che non soddisfano, questa è la vera cioccolata calda, quella che si gusta con il cucchiaino e ti fa venire voglia di un altro sorso ogni volta. Ogni boccone è una coccola per il palato, perfetta per le serate invernali o per stupire i tuoi ospiti con qualcosa di speciale.
La ricetta è semplice, ma il risultato è straordinario! Il segreto sta nell’amido di mais, che dona quella consistenza densa e vellutata, il cacao amaro che arricchisce il gusto e, naturalmente, il cioccolato fondente che rende il tutto ancora più goloso. E c’è un tocco speciale: una spolverata di cannella, che da un profumo irresistibile e rende la cioccolata ancora più avvolgente. Non è solo una bevanda, è un momento di piacere!
In più, se vuoi fare un figurone, aggiungi anche qualche panna montata sopra, o una spolverata di cacao per un effetto ancora più goloso. Il risultato? Un bicchiere di cioccolata calda che ti farà dimenticare tutto il resto! Ora quindi basta chiacchiere e seguimi, vedrai che il risultato ti farà impazzire. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Per 4 porzioni
1 l di latte
90 g di amido di mais
100 g di cacao amaro in polvere
130 g di zucchero
In una ciotola, mescola insieme il cacao amaro, lo zucchero, l’amido di mais e la cannella. In una casseruola capiente, scalda il latte a fuoco medio ma attenta perché non deve bollire, deve solo essere ben caldo. L’idea è di sciogliere bene gli ingredienti secchi nel latte senza che questo bruci.
Aggiungi poco per volta la miscela di cacao, zucchero e amido di mais al latte caldo, mescolando continuamente con una frusta e fai attenzione a non far formare grumi. Continua a mescolare fino a quando il composto non diventa denso e cremoso, un po’ come una crema pasticcera. Quando la cioccolata ha raggiunto la giusta consistenza, aggiungi il cioccolato fondente tritato a pezzetti.
Leggi anche: Fatta così la cioccolata calda strizza l’occhiolino anche al Grinch di casa, nessuno saprà resistergli
Mescola bene finché il cioccolato non si scioglie completamente e la cioccolata diventa ancora più liscia e golosa. Una volta pronta, versa la cioccolata in tazze resistenti al calore. Se vuoi, decora con panna montata, una spolverata di cacao o anche delle scaglie di cioccolato extra per un tocco ancora più goloso, fidati mi ringrazierai. Buon appetito e buone feste!
La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…
Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…
Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…
Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…
Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…
Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…