La cioccolata calda ti è venuta uno schifo? Ascolta a me metti tutto nel frullatore e inforna a Natale stendi tutti con questa torta. La prepari in men che non si dica.

La cioccolata calda è un conforto unico durante l’inverno, ma non sempre riesce come si vorrebbe. Forse era troppo densa, troppo liquida, o semplicemente non all’altezza delle aspettative. Se ti ritrovi con una cioccolata calda che proprio non piace, non buttarla via! Può diventare l’ingrediente perfetto per una torta golosa e sorprendente, ideale da servire a Natale o in un’occasione speciale. Questo dolce è ricco, umido e profumato, e sfrutta gli aromi della cioccolata calda per creare qualcosa di unico.

Torta fatta con la cioccolata calda, venuta male
Torta fatta con la cioccolata calda, venuta male

La trasformazione della cioccolata in una torta non è solo un’idea pratica per evitare sprechi, ma è anche una scelta intelligente per preparare un dessert che lascerà tutti a bocca aperta. Basta aggiungere pochi ingredienti di qualità e utilizzare un frullatore per ottenere un impasto vellutato e pronto da infornare. Questa torta è perfetta per stupire gli ospiti durante le feste, con il minimo sforzo e il massimo risultato.

Torta fatta con la cioccolata calda, venuta male

L’aspetto migliore di questa ricetta è che non richiede particolari abilità: è semplice, veloce e, soprattutto, deliziosa. Inoltre, puoi personalizzarla con decorazioni natalizie, come zucchero a velo, granella di nocciole o una glassa al cioccolato. Una soluzione perfetta per trasformare un piccolo fallimento in un trionfo sulla tavola delle feste.

Ingredienti

•300 ml di cioccolata calda avanzata (meglio se già fredda)

•200 g di farina 00

•120 g di zucchero semolato

•100 g di burro morbido

•3 uova

•50 g di cacao amaro in polvere

•1 bustina di lievito per dolci

•1 cucchiaino di estratto di vaniglia

•Un pizzico di sale

La cioccolata calda ti è venuta uno schifo? Ascolta a me metti tutto nel frullatore e inforna a Natale stendi tutti con questa torta. Procedimento

In un frullatore, versa la cioccolata calda, il burro morbido e lo zucchero, e aziona per amalgamare gli ingredienti. Aggiungi poi le uova, una alla volta, lasciando che ogni uovo si incorpori bene al composto prima di aggiungere il successivo. Unisci la vaniglia e un pizzico di sale. Setaccia la farina con il cacao e il lievito, quindi aggiungili gradualmente al frullatore, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

leggi anche: Nessuno lo sa che la mia torta di Natale è vegana: stavolta riesco a mettere tutti d’accordo senza rinunciare a morbidezza e golosità!

Come fare la torta con la cioccolata calda venuta male

Versa il composto in una tortiera imburrata e infarinata, e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino: se esce pulito, la torta è pronta. Lasciala raffreddare completamente prima di decorarla o servirla.

leggi anche:A Natale niente panettone, questa torta di castagne soffice è 10 volte più buona e profumata, farò un figurone!

leggi anche: Torta senza latte e uova per tutta la famiglia, il dessert perfetto per il dopo cena!