Cioccolata+calda+fondente+al+liquore+Strega%2C+delicatamente+buona
ricettasprint
/cioccolata-calda-fondente-al-liquore-strega-delicatamente-buona/amp/
Dolci

Cioccolata calda fondente al liquore Strega, delicatamente buona

Cioccolata calda fondente al liquore Strega, delicatamente buona per riscaldarleci nelle fredde serate di inverno.

Stasera con l’imbrunire come ogni sera scenderanno nuovamente le temperature e la necessità di fiondarsi sul divano sotto un caldo plaid diventa imminente. Dopo cena ancora più buona, la cioccolata calda, una bontà che in verità va bene comunque e dovunque ed in qualsiasi momento. Oggi vi presentiamo la ricetta semplicissima del cioccolato caldo ma fatto con il cioccolato fondente, ma attenzione, aggiungeremo l’ingrediente magico, ovvero il liquore.

Cioccolata calda fondente al liquore Strega, delicatamente buona

Ma che liquore potremo utilizzare in modo da dare quel sapore inconfondibile? Avete mai assaggiato i cioccolatini con il liquore Strega’ Sono dei cioccolatini tipi di Benevento, in Campania, e si gustano davvero uno dopo l’altro. Il sapore del cioccolato fondente ed il sapore del liquore strega si sposano perfettamente.

Cioccolata calda fondente al liquore Strega

Il liquore Strega si presta che è uno spettacolo alla lavorazione dei dolci sia da forno che da cucchiaio.

Ingredienti

500 ml di latte fresco intero

130 gr cioccolato fondente
30 gr di cacao amaro
30 gr zucchero
40 ml di farina
liquore Strega

Cioccolata calda fondente al liquore Strega, delicatamente buona. Procedimento

Andiamo a preparare la cioccolata calda ma facciamola con intelligenza, perchè quando andiamo a sposare gli ingredienti, dobbiamo saper creare dei matrimoni indissolubili. Oggi faremo la cioccolata calda fondente con il liquore Strega. Prendiamo un pentolino e versiamo il latte a temperatura ambiente, poi il cacao e la farina setacciati insieme, e mescolando andiamo ad eliminare possibili ed eventuali grumi. A questo punto dobbiamo andare d aggiungere lo zucchero. Portiamo il pentolino sul fuoco e iniziamo a mescolare con un cucchiaio di legno il latte.

leggi anche:Cioccolata calda al rum solo per un pubblico adulto

Come fare la cioccolata calda fondente al  liquore strega

Quando questo giungerà a bollore versiamo il cioccolato fuso e mescoliamo fino ad addensarlo. Attenzione a non far attaccare il cioccolato sul fondo ne la formazione dei grumi. Quando la nostra crema sarà addensata,
Spegniamo il fuoco e mettiamo il cioccolato nei bicchieri o tazze e aggiungiamo qualche goccia di Strega. Gustiamo il nostro dessert al cucchiaio.

leggi anche:Praline di cioccolata e nocciole, si sciolgono praticamente in bocca

leggi anche:Cioccolata calda bianca: e cosa volere di più dalla vita?

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

2 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

4 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

5 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

6 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

7 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

9 ore ago