Così buoni da perdere la testa! Prepara subito anche tu, i Cioccolatini alla stracciatella: bocconcini al doppio cioccolato a cui non si resiste!
I Cioccolatini alla stracciatella sono un’irresistibile tentazione che ti farà perdere la testa. Questi bocconcini al doppio cioccolato sono composti da un morbido impasto di cioccolato bianco mescolato al latte condensato, arricchito con tocchetti di cioccolato fondente tritato. La loro preparazione è semplice e veloce, e non serve nessuna grande esperienza in cucina e soprattutto nessun tipo di cottura, rendendoli un’opzione pratica da tenere a mente soprattutto quando hai ospiti improvvisi e vuoi deliziarli con un dopocena sfizioso e super goloso!
Per rendere ancora più golosi questi cioccolatini, puoi aggiungere anche degli ingredienti extra come nocciole tritate, mandorle o cocco grattugiato. Un piccolo dettaglio irresistibile che darà un tocco di croccantezza e un sapore diverso ai tuoi cioccolatini, per rendere ogni morso ancora più speciale. Inoltre puoi prepararli in tantissimi modi diversi e combinare il cioccolato che ami di più. Ad esempio puoi realizzare la base di cioccolato al latte e aggiungere il cioccolato tritato per decorare ed insaporire e viceversa. Insomma divertiti a colorare la tua tavola e a rendere questi golosi dolcetti perfetti per i tuoi gusti!
Insomma, sono sicura, che questi cioccolatini super particolari dalla consistenza cremosa, riusciranno a soddisfare la tua voglia di dolce. Ti ruberanno pochissimo tempo per realizzarli e sono sicura che piaceranno tantissimo anche ai tuoi ospiti e soprattutto ai bambini. Quindi non perdiamo tempo e prepariamoli insieme, ci vuole davvero un attimo!
Leggi anche: Cioccolatini a bonbon con granella di nocciole da regalare a San Valentino
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Ingredienti
200g di cioccolato bianco
Per realizzare questa bontà, inizia tritando il cioccolato fondente fino a ottenere dei piccoli pezzi e tienilo da parte. In una ciotola a bagnomaria o nel forno a microonde, fai sciogliere il cioccolato bianco.
Una volta sciolto, aggiungi il latte condensato al cioccolato bianco e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo. A questo punto, puoi aggiungere al composto il cioccolato fondente tritato, così da arricchire il gusto dei cioccolatini e se lo preferisci, una granella di frutta secca a scelta o cocco grattugiato.
Mescola bene tutti gli ingredienti fino a che saranno completamente amalgamati. Poi prendi i pirottini di carta per muffin e riempili con l’impasto ottenuto, distribuendolo nelle stesse quantità. Infine, metti i cioccolatini in frigorifero per almeno un’ora, o fino a quando si saranno solidificati. Et voilà, questi cioccolatini, saranno pronti da gustare, li devi assolutamente provare, ti faranno perdere la testa. Buon appetito!
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…