Cioccolatini+crudi%2C+un+boccone+di+dolcezza+senza+cottura
ricettasprint
/cioccolatini-crudi-boccone-dolcezza-senza-cottura/amp/
Dolci

Cioccolatini crudi, un boccone di dolcezza senza cottura

I cioccolatini crudi sono un dolce momento di dolcezza senza lo stress di procedere alla cottura. Sono buonissimi e facilissimi da preparare.

Cioccolatini crudi

A volte siamo in difficoltà sia per preparare dei golosi dolcetti da portare in tavola, sia per fare un regalo che sia abbastanza originale e non scontato. Ecco, questa ricetta potrebbe essere una soluzione per entrambe le circostanze. Senza cottura, questi cioccolatini si prepareranno in pochissimo tempo e rientrano anche nelle preparazioni vegane, quindi alla portata di tutti.

Cioccolatini crudi

ti piacerebbe anche:Cioccolatini vegani ripieni di cocco | Sfiziosi e semplici da preparare

ti piacerebbe anche:Cioccolatini vegan cocco e lamponi | Il buongiorno goloso

Ingredienti

  • 300 g massa di cacao
  • 200 g burro di cacao
  • 50 g miele
  • scorza di arancia

ti piacerebbe anche:Brigadeiros, i cioccolatini brasiliani di Carnevale | Bocconcini facili e golosi

ti piacerebbe anche:Cioccolatini bianchi con cuore al caffè | una deliziosa coccola per il palato

Cioccolatini crudi, un boccone di dolcezza senza cottura. Procedimento

Per iniziare prendiamo la massa di cacao amaro e tagliamola a pezzi con un coltello e mettiamola in un recipiente. Facciamola sciogliere o a bagnomaria oppure nel forno a microonde ma attenzione a non farla cuocere. Nel recipiente mettiamo il cioccolato sciolto e il miele e amalgamiamo per bene il tutto rendendo il composto omogeneo. Prendiamo la scorza di arancia e grattugiamola aggiungendola direttamente nel cioccolato e continuiamo a mescolare il tutto. La scorza servirà ad aromatizzare il cioccolatino.

Come si preparano i cioccolatini crudi

Portiamo il composto in un dosatore in modo che andremo a riempire delle formette per cioccolatini (possiamo utilizzare anche quelle del ghiaccio). Versiamo il cioccolato all’interno fino al bordo e livelliamolo. Prendiamo le formette e poniamole in frigorifero per una notte. Trascorso il tempo predisposto, tiriamo fuori le placche e togliamo i cioccolatini da dentro le forme. Poniamoli su un piatto per servirli e gustiamoli.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

4 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

5 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

5 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

7 ore ago