Cioccolatini+vegani+ripieni+di+cocco+%7C+Sfiziosi+e+semplici+da+preparare
ricettasprint
/cioccolatini-vegani-ripieni-cocco-sfiziosi-semplici-preparare/amp/

Cioccolatini vegani ripieni di cocco | Sfiziosi e semplici da preparare

Cioccolatini vegani ripieni di cocco ricettasprint

Oggi vi presentiamo dei dolcetti fantastici e facilissimi da realizzare che tutti possono mangiare: anche chi per scelta non mangia cibi d’origine animale o loro derivati. Stiamo parlando dei Cioccolatini vegani ripieni di cocco. Si tratta di dolcini che si preparano in poche semplici mosse e piacciono a tutti: grandi e piccini.

Vi occorreranno soltanto 3 ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, per realizzare questi dolcetti dall’aspetto accattivante e dal gusto irresistibile. Potete servirli a parenti e amici come gustarli voi stesse con le amiche per una merendina delle 17:00 golosa mentre sorseggiate il tè, caldo o freddo, a proprio piacimento.

Sono perfetti anche come ghiottoneria da offrire e gustare nei momenti più stressanti della giornata per darsi una ricarica di energia semplice ma senza rinunciare al gusto. Inoltre, potete servirli ai più piccoli di casa per una pausa di metà pomeriggio alternativa e ricca di gusto. Il suggerimento è sempre il solito: portate in tavola questi dolcetti accompagnandoli con delle fette di pane fresco oppure con delle brioche. I bambini, infatti, potranno scegliere se assaporare i dolcetti a morsi accompagnandoli con una fetta di pane oppure se gustarne uno o due inserendone uno all’interno di una brioche. Potete completare questa merendina con un buon succo di frutta fatto in casa o con una spremuta fresca.

Impiegherete pochi minuti per realizzare queste piccole prelibatezze e ancor prima vedrete che spariranno dal piatto di portata dove le avete servite. La cosa importante, però, è che ricordiate ci calcolare bene i tempi: infatti, a questi dolcetti occorre del tempo da trascorrere in freezer per rassodarsi prima di essere serviti.

Potrebbe piacerti anche: Saccottini con patate spinaci e mozzarella in 10 minuti | Veloci e fantastici

Potrebbe piacerti anche: Muffin senza burro ciliegie cioccolato bianco e semi di chia

Realizzati in: pochissimi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

Tempo di riposo: il tempo necessario a rassodare. In freezer.

  • Strumenti
  • un pentolino
  • stampini in silicone per cioccolatini
  • un cucchiaino
  • un mixer cucina

 

  • Ingredienti
  • 320 g di cioccolato fondente
  • 110 g di cocco secco
  • 4-5 cucchiai di sciroppo d’agave

Cioccolatini vegani ripieni di cocco, procedimento

Sciogliete il cioccolato a fiamma dolce in un pentolino e versatene un poco nei pirottini per creare le basi. Frullate il cocco secco con lo sciroppo d’agave in un mixer cucina fino ad avere un impasto omogeneo con il quale creerete delle piccole palline che poggerete sopra ogni base ina ciascun stampino.

Cioccolatini vegani ripieni di cocco ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Risotto di melanzane e salsiccia con salsa allo yogurt | favoloso

Potrebbe piacerti anche: Pasta fredda con ricotta e tonno | Il piatto che mette d’accordo tutti a tavola

Ricoprite il tutto con il restante cioccolato fuso e fate rassodare il tutto in freezer per il tempo necessario. Ultimato il tempo di riposo, sformate i dolcetti e serviteli dopo 30 minuti che li avrete tirati fuori dal freezer.

Cioccolatini vegani ripieni di cocco ricettasprint

 

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Cioccolatini vegani ripieni di cocco ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

26 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

57 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

1 ora ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

3 ore ago