Cioccolato, cosa fare quando scade? La data di scadenza infatti è puramente indicativa, e lo stesso vale anche per diversi altri alimenti. Diciamo la verità: in condizioni normali il cioccolato non resiste fino a tale giorno, in quanto lo avremo divorato ben prima.
Può però capitare di superare l’indicazione riportata sulla confezione. Cosa fare in quel caso? Molto dipende sia dalla tipologia del cioccolato che da dove lo tenevamo. C’è infatti chi è solito conservarlo in credenza e chi in frigorifero, specialmente quando fa più caldo.
Inoltre più latte c’è al suo interno e prima il sapore verrà disperso dopo il superamento della data di scadenza. Tradotto: il cioccolato fondente conserva gusto e proprietà annesse più a lungo di quelli al latte o al cioccolato. Perciò in ogni caso dopo tale giorno consumatelo il prima possibile, anche impiegandolo in delle ricette per dolci.
Per allungarne la vita è bene seguire una serie di indicazioni. Ad esempio, una volta aperto, esso va tenuto al chiuso, avvolto nella sua confezione bene arrotolata. Inoltre deve essere tenuto lontano da fonti di calore ed anche da altri alimenti capaci di mescolare i loro odori.
Leggi anche –> Uova crude | è pericoloso mangiarle crude? Come evitare rischi
Al di fuori del frigorifero la temperatura ideale di conservazione è sui 13-14° in media. Per tenerlo in frigo invece si consiglia di tenerlo protetto in un contenitore di plastica o di vetro e dotato di chiusura ermetica.
Leggi anche –> Dimagrire in vacanza | come fare per non rinunciare al sapore
Ci sono situazioni per le quali a volte capita di individuare una lieve patina bianca sulla cioccolata già aperta. Si tratta della cosiddetta “fioritura grassa”, che viene a galla una volta che il burro di cacao si separa dagli altri ingredienti. Oppure quando è lo zucchero a fare questo, a causa della troppa umidità in superficie.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Comunque questo rende ancora perfettamente commestibile il cioccolato. Tale condizione non avviene però se riusciamo a conservarlo alla perfezione. Infine, fidatevi anche del profumo per capire se esso è ancora buono da mangiare, oltre che dall’avere assaggiato un pezzetto, facendo una prova.
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…
La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…
Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…
Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…