Cipolle+croccanti+al+forno+%7C+Un+contorno+che+mette+d%26%238217%3Baccordo+tutti
ricettasprint
/cipolle-croccanti-al-forno/amp/
Contorno

Cipolle croccanti al forno | Un contorno che mette d’accordo tutti

Anche quelli che non le amano particolarmente cambieranno idea davanti a questo piatto: le cipolle croccanti al forno sono una vera bontà

ricettasprint

C’è chi le ama alla follia e chi invece non sopporta nemmeno il loro odore. Ma questo piatto può mettere d’accordo tutti, perché le cipolle croccanti al forno subiscono una doppia cottura e quindi diventano molto più leggere.
La prima parte, bollite insieme all’aceto di mele (o al vino bianco) e all’acqua, serve da una parte per accelerare la successiva cottura in forno ma anche per renderle più digeribili. E condite con parmigiano grattugiato, o pecorino, e pangrattato saranno super gustose.

Potrebbe piacerti anche: Insalata di farro con zucchine e melanzane fritte | buonissima e irresistibile

Potrebbe piacerti anche: Insalata di merluzzo, patate e pomodori secchi | Fresca per la cena

Ingredienti:
1 kg cipolle basse
130 ml aceto di mele

acqua q.b.
2 cucchiai formaggio grattugiato
3 cucchiai pangrattato
4 cucchiai olio extravergine d’oliva
1 ciuffo di prezzemolo
sale fino
pepe nero

Cipolle croccanti al forno, la scelta è chiara

Se per molti piatti sono meglio le cipolle rosse, in questo caso vi consigliamo quelle bianche. Sono più leggere ma altrettanto gustose e reggono bene anche la cottura.

 

Preparazione:

Ricettasprint

Sbuccia le cipolle, lavatele bene e con un coltello non seghettato ben affilato eliminate con un colpo secco i due piccioli alle estremità ed eliminate anche la pellicina trasparente.
Riempite una pentola con acqua acqua, poi aggiungete l’aceto di mele e porta ad ebollizione. Solo a quel punto immergete le cipolle lasciandole cuocere per circa 25 minuti se sono medio-grandi. Invece se sono piccole bastano 15, massimo 20 minuti. In ogni caso tiratele via quando sono ancora abbastanza consistenti, perché tanto termineranno la cottura in forno.
Dopo aver scolato le cipolle in uno scolapasta, raffreddatele sotto acqua corrente fresca e poi appoggiatele su un canovaccio, tamponandole per asciugarle. Quindi tagliatele a metà sempre con un coltello a lama liscia, ricavando due dischi.

ricettasprint

Preriscaldate il forno (ventilato a 190°, statico a 200°) e poi foderate una teglia con un foglio di carta forno. Appoggiate qui le cipolle tagliate a metà e conditele con del sale fino, una macinata di pepe nero, il formaggio grattugiato e il pangrattato. Infine una dose generosa d’olio extravergine d’oliva in superficie.
Infornate le vostre cipolle per circa 20 minuti, impostando il forno in modalità grill negli ultimi 6 minuti per una bella crosticina in superficie. Quando saranno pronte, sfornatele e terminate con un trito di prezzemolo fresco. Si mangiano calde, a temperatura ambiente ma anche fredde.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago