Cipolle+in+pastella
ricettasprint
/cipolle-in-pastella-ricetta-ingredienti/amp/
Contorno

Cipolle in pastella

Cipolle in pastella Ricetta Sprint

Cipolle in pastella, un antipasto oppure un contorno facilissimo da preparare ma con un gusto finale fantastico.

Le cipolle in pastella sono un contorno oppure un antipasto veramente sfizioso e piaceranno anche a quelli che non amano il loro gusto deciso. Inoltre sono facilissime da preparare e tornano utili in ogni occasione, anche nei pranzi più importanti.

Il primo passo è la scelta delle cipolle. Megli quelle bianche, che sono più grandi e delicate nel loro sapore. Inoltre hanno il vantaggio di cuocere in fretta e lasciano un bocca un sapore piacevole, gradevole per tutte.
Un fritto, certo, ma molto meno pesante di tante altre ricette. La pastella che utilizziamo è quella semplice, a base di acqua ghiacciata, bicarbonato e farina.

Meglio così, per rendere il piatto più leggero, da mangiare senza problemi anche la sera. Il segreto è metterla in freezer almeno venti minuti. Così lo schock termico tra il freddo e il caldo dell’olio farà diventare croccanti e invitanti le cipolle.

Cipolle in pastella, pronte in pochi minuti

Come preparare delle cipolle in pastella fragranti e indimenticabili? Pochi passaggi, tutti facili, per un risultato finale da chef. E le potete accompagnare con un ketchup o una maionese, come tutti i fritti.

Ingredienti:

150 g farina 00
250 ml acqua
mezzo cucchiaino di bicarbonato
1 cipolla grande
farina per impanare

olio di semi (girasole o arachidi)
sale

Preparazione:

In una ciotola mescolate farina e bicarbonato, poi poco per volta aggiungete l’acqua bella ghiacciata e mescolate di continuo. Dovete ottenere una pastella liscia e senza grumi. Lasciate riposare nel congelatore almeno 20 minuti.

Intanto pulite una cipolla eliminando la parte esterna. Poi sciacquate e affettatela con una mandolina nel senso degli anelli. Cercate di ottenere delle fette sottili, cuoceranno prima. Passatele nella farina e poi tuffatele le cipolle nella pastella, mentre fate scaldare l’olio di semi in una padella.

Per friggerle, prendete le cipolle a mucchietti, lasciate colare l’eccesso di pastella e immergetele nell’oli caldissimo. Quando saranno dorate da un lato, giratele sull’altro e completate la cottura.

Quindi con uno scolapasta mettetele su carta assorbente per asciugare l’olio in eccesso. Prima di servirle, ancora calde, salatele.

 

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

6 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

7 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

8 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago